Ogni volta che la funzione arresto automatico viene bloccata, vengono memorizzate informazioni che facilitano la determinazione della causa del blocco. Può essere memorizzato un massimo di 10 eventi con le relative cause. Vengono memorizzati sempre gli ultimi 10 eventi. Se tutte le 10 allocazioni di memoria sono state utilizzate e si verifica un nuovo blocco, l'evento più antico verrà cancellato per memorizzare quello più recente. L'ultimo evento viene memorizzato sempre come evento 1. Se tutte le 10 allocazioni di memoria sono stati utilizzate, l'evento più antico viene memorizzato come evento 10. Il blocco dell'arresto automatico può essere causato da diversi sottosistemi del veicolo. Per ciascun evento viene memorizzato anche qual è il sottosistema che ha bloccato la funzione in quel momento. I sottosistemi attuali sono:
Un evento con cause memorizzate non significa necessariamente che ci sia qualcosa di guasto, potrebbe essere dovuto a cause totalmente naturali: Batteria caricata in modo insufficiente o vano ventola impostato con velocità/capacità troppo alta.