Sistema di monitoraggio della perdita di pressione degli pneumatici (DDS), programmazione
La funzione è una descrizione manuale di come viene riprogrammata la "DDS" dopo la sostituzione di pneumatici, dei sensori di pressione o per una modifica della posizione della ruota.
Il veicolo utilizza due sistemi diversi per monitorizzare la pressione degli pneumatici:
"DDS" è una funzione dell'ABS MK60 ESP che identifica la perdita di pressione nello pneumatico matematicamente con i sensori di velocità della ruota per l'ABS. La velocità della ruota viene monitorizzata continuamente durante la guida, su ciascuna ruota. La perdita di pressione di uno pneumatico riduce il suo diametro e quindi la velocità della ruota. Se il sistema identifica tale differenza di velocità, si accende una spia di avviso rossa. "DDS" è un sistema che misura indirettamente, solo avvertendo una perdita d'aria, ma non specifica la posizione dello pneumatico. La spia di avviso si illumina quando la pressione devia di circa il 30% in confronto agli altri pneumatici. In presenza di un disturbo nel sistema, si accende una spia di avviso gialla.
"TPMS" è un sistema di misurazione diretta che funziona con il "DDS". Quattro sensori di pressione e di calore montati sugli pneumatici monitorizzano costantemente la pressione degli pneumatici durante la guida. La pressione degli pneumatici viene trasferita mediante onde radio direttamente alla centralina del TPMS. Le pressioni attuali degli pneumatici possono essere lette nel display informativo. Se il sistema identifica una deviazione di pressione di uno o più pneumatici, viene mostrato sul display informativo un messaggio con la posizione dello pneumatico difettoso. Viene mostrata una deviazione minima di 0,1 bar.
Precondizione per il funzionamento del sistema è che tutte le ruote siano equipaggiate con sensori di pressione, che tutti gli pneumatici mantengano la pressione degli pneumatici specificata e che il sistema sia inizializzato.
Il sistema di controllo della pressione degli pneumatici è pronto per essere avviato dopo aver acceso il quadro e verifica continuamente la pressione degli pneumatici ad una velocità minima di 30 km/h (19 mph).
Note:
L'identificazione della posizione del numero identificativo dei sensori di pressione degli pneumatici viene eseguita automaticamente, quando si sostituisce un sensore non è necessaria nessuna azione ulteriore.
Ad ogni accensione o spegnimento del quadro, vengono memorizzate le informazioni sulla posizione della ruota.
Condizioni per il test:
Accensione accesa o motore acceso.
Lo stato degli ID dei sensori pressione pneumatici deve essere valido.
Procedura:
Avviare la funzione.
Lo stato degli ID dei sensori pressione pneumatici deve essere presente.
Notare che tutti gli stati degli ID dei sensori di pressione degli pneumatici devono essere validi per poter eseguire la funzione.
Se gli stati degli ID dei sensori di pressione degli pneumatici non sono validi, condurre il veicolo ad una velocità superiore ai 30 km/h (19 mph) per ricevere i dati dai sensori di pressione degli pneumatici.
Con uno stato degli ID valido, premere "OK" per continuare con l'apprendimento manuale.
Notare che la seguente procedura deve essere effettuata entro 15 min.
Ridurre la pressione degli pneumatici a circa 1 bar e riempire nuovamente di aria alla pressione indicata di seguito: Anteriore sinistra: 3,0 bar, anteriore destra: 2,7 bar, posteriore destra: 2,4 bar, posteriore sinistra: 2,1 bar.
I sensori di pressione degli pneumatici sono ora attivi.
Premere il tasto DDS per quattro secondi (con il quadro acceso o il motore acceso).
La spia di avviso gialla si accende per confermare che è stata identificata un'impostazione corretta della pressione (deve aver ricevuto ciascun valore di pressione una volta, durante almeno due minuti).
Eseguire nuovamente il reset: Premere il tasto DDS per quattro secondi (con il quadro acceso o il motore acceso), la spia di avviso lampeggia per tre volte.
La pressione può essere letta nel display informativo (in caso di rapida perdita di pressione, la trasmissione avviene a veicolo stazionato).
Un difetto del sensore della ruota viene identificato tramite una mancanza di indicazione del valore della pressione associato, mostrato nel display.