Autoapprendimento "iTPMS"
La funzione descrive la procedura manuale di autoapprendimento "iTPMS".
Il veicolo deve essere equipaggiato con "iTPMS" (sistema di monitoraggio indiretto della pressione degli pneumatici), che monitorizza lo stato di gonfiaggio degli pneumatici usando i sensori di velocità delle ruote. Il sistema "iTPMS" è controllato dalla centralina ESC (controllo elettronico della stabilità), che usa i sensori di velocità della ruota ed un algoritmo di calcolo complesso per rilevare velocità diverse di rotazione degli pneumatici, quindi assume che sia stato modificato il perimetro e segnale lo sgonfiaggio. Il sistema avvisa il conducente se uno o più pneumatici sono sgonfi accendendo una spia di avviso fissa e mostrando un messaggio. Se è sgonfio solo uno degli pneumatici, il sistema può indicarne la posizione, si raccomanda di verificare la pressione di tutti e quattro gli pneumatici.
Il sistema è attivo per velocità superiori ai 15 km/h. In alcune situazioni (come guida sportiva, clima invernale o strade sterrate) il segnale della ruota potrebbe subire un ritardo. In condizioni speciali (ad es. veicoli caricati in modo asimmetrico su un lato, quando si traina un rimorchio, pneumatici danneggiati o usurati, uso di ruota di scorta, uso di catene da neve, uso di pneumatici di tipo diverso sugli assi) il sistema può fornire indicazioni false o sarà temporaneamente disattivato. Se il sistema è temporaneamente disattivato, la spia di avviso lampeggia per circa 75 secondi, quindi si accende in modo fisso, allo stesso tempo, il display mostra il messaggio "MONITORAGGIO PRESSIONE PNEUMATICI NON DISPONIBILE". Questa indicazione compare anche dopo aver spento e riacceso il quadro, se non vengono ripristinate le condizioni di funzionamento corrette.
Il sistema "iTPMS" ha bisogno di una fase iniziale di autoapprendimento (la cui lunghezza dipende dallo stile di guida e dalle condizioni stradali) che comincia quando viene realizzata la procedura di reset.
La funzione deve essere eseguita quando:
Se la pressione degli pneumatici è stata modificata.
Se uno o più pneumatici sono stati sostituiti.
Se è stata modificato il senso di rotazione di una o più ruote.
Se è montata la ruota di scorta.
Prima di eseguire il reset, gonfiare gli pneumatici seguendo i valori di pressione specificati. Se il reset non viene eseguito, in tutti i casi descritti in precedenza, la spia di avviso potrebbe fornire false indicazioni per uno o più pneumatici.
Accensione attivata, motore spento.
Premere il tasto iTPMS SET (reset) per 2 secondi, vedi immagine.
Al completamento del reset, il display mostra il messaggio "RESET MEMORIZZATO", come indicazione che l'autoapprendimento è stato avviato.