È normale che il riducente formi cristalli sull'ugello di iniezione dello stesso. Questa funzione viene utilizzata per dissolvere tali cristalli e ripristinare il flusso corretto.
Potrebbe essere necessario effettuare la funzione diverse volte per dissolvere tali cristalli e ripristinare il flusso corretto.
Per la realizzazione della funzione saranno necessari circa 9 minuti.
Note:
Il fluido di scarico diesel è corrosivo. Assicurarsi che non entri a contatto con la pelle, con gli occhi o con le rifiniture del veicolo. Per maggiori informazioni sulla sicurezza, consultare l'etichetta situata sul contenitore del fluido di scarico diesel.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Temperatura del riducente superiore a -7 °C (19,5 °F).
Contenitore con scala graduata per raccogliere il fluido di scarico diesel dall'iniezione del riducente.
Procedura:
Rimuovere l'iniezione del riducente dal tubo di scarico al quale è collegato il circuito del riducente.
Situare l'iniettore in un contenitore approvato.
Avviare la funzione.
Annotare il tipo di iniezione e la nebulizzazione del riducente.
Uscire dalla funzione.
Se la funzione fallisce, verificare quanto segue:
Verificare che i circuiti di iniezione non siano danneggiati, strozzati o intasati.
Se si riscontra un problema, risolverlo come dovuto.
Se non si riscontra nessun problema, sostituire l'iniezione del riducente.
Se la funzione è operativa:
Situare l'iniettore in un contenitore fornito di scala graduata.
Avviare la funzione.
L'iniettore deve far fluire 51,5 ml (0,054 qts). La tolleranza è di +/- 1,5 ml (0,0016 qts).
Uscire dalla funzione.
Se è inferiore a 51,5 ml:
Scollegare l'iniezione del riducente dal circuito di alimentazione.
Situare il circuito di alimentazione del riducente in un contenitore fornito di scala graduata.
Avviare la funzione.
Se è inferiore a 51,5 ml verificare che l'iniezione del riducente e il circuito di alimentazione non siano danneggiati o strozzati.
Se è superiore a 51,4 ml, sostituire l'iniezione del riducente.