Sul veicolo con intervallo di intervento di manutenzione flessibile, gli intervalli vengono calcolati utilizzando, oltre alla distanza e al tempo, il consumo del carburante e la temperatura dell'olio. Questo calcolo offre un valore della degradazione dell'olio in relazione al carico termico. Su veicoli con motori diesel la degradazione dell'olio viene calcolata in base a giri del motore, carico del motore, distanza di guida e temperatura dell'olio. Ciò offre valori per il carico termico ed i depositi di particelle. La degradazione dell'olio è il fattore decisivo che determina quando realizzare il successivo intervento di manutenzione.
In alcuni modelli dell'anno 2008 e successivi, non vengono indicati solo i valori dell'intervallo dei cambi olio, ma anche valori relativi alle ispezioni a seconda della distanza e del tempo (lavoro extra), per esempio, filtro dell'aria, candele, ecc.
Quando si azzera il servizio del cambio olio, è anche possibile adeguare i dati di intervallo dei tagliandi per stabilire un intervallo fisso o variabile modificando il valore della qualità dell'olio. I valori che possono essere selezionati sono mostrati qui di seguito:
Qualità dell’olio 1 = intervallo del cambio olio fisso.
Qualità dell’olio 2 = intervallo del cambio olio flessibile. Deve essere usato olio dello standard approvato quando si realizza un adattamento a intervalli di servizio flessibili.
Quando si azzera l'ispezione dipendente dal tempo o dalla distanza (lavoro extra) è anche possibile adeguare il tempo e la distanza di guida alla nuova ispezione/lavoro extra. Vedi libro di servizio per i relativi intervalli.
Il reset per l'ispezione dipendente dal tempo o dalla distanza/lavoro extra) così come l'adattamento per tempo e distanza di guida alla nuova ispezione/lavoro extra viene realizzato in 2 funzioni separate.
Condizioni per il test:
Accensione accesa, motore spento.
Tensione batteria superiore a 12 V.
Procedura:
Selezionare la funzione.
Seguire le istruzioni mostrate nel programma durante la sequenza di adattamento.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.