Il sistema controllo motore sorveglia continuamente i segnali in entrata da vari sensori nel sistema iniezione e compara esse con i limiti di valori programmati. Se un segnale va fuori dai limiti, la centralina memorizza l’errore in memoria.
La funzione del sistema di controllo accensione è di controllare il sistema di accensione del motore. La centralina monitorizza costantemente I segnali in entrata dei sensori e li confronta con I limiti in memoria.
Ci sono diversi tipi di diagnosi, letture codici errore e tabelle codici errore. Sulle Merceders ci sono 4 differenti connettori diagnostici. Sono combinati fra di loro. Scegliere la combinazione di connettori diagnostici di cui si desiderano le informazioni sulla diagnosi.
|
|
|
|
CONNETTORE DIAGNOSI – Sistema controllo accensione
Qualche sistema ha la centralina accensione separata. Questi codici possono essere letti da queste centraline con l’aiuto di un tester a diodo. Ci sono due tipi di connettori diagnostici. Scegliere la combinazione di connettori di cui avere informazioni.
Entrambi I connettori a 16 e 9 poli
I codici errore sono letti dal connettore a 16 poli. Il connettore a 16 poli è vicino alla batteria, che è sul lato destro della paratia motore. Il connettore a 9 poli è posizionato sul pannelo interno di sinistra vicino alla centralina di accensione.
Entrambi I connettori a 38 e 9 poli
I codici errore sono letti dal connettore a 38 poli. Il connettore a 38 poli si trova nell’“E-box” sul lato destro della paratia motore. Il connettore a 9 poli è posizionato a sinistra sul retro del motore. Anche la centralina gestione motore è posizionata nell’“E-box”.
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con la centralina di accensione separata, con connettore diagnostico a 16 poli.
E’ possibile leggere i codici lampeggio sul connettore a 16 poli.
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 16 poli
C’è solo una maniera per leggere I codici errore dalla centralina di accensione EZ-K con il connettore a 16 poli. E’ possibile tramite un cavo interruttore (con il contatto normalmente aperto) e un tester a diodo collegato al connettore a 16 poli.
1.
Collegare il cavo interruttore (contatto aperto) ai pin 1 e 8 del connettore.
2.
Collegare il + del tester diodi al pin 16 sulla presa diagnosi e il – al pin 8.
3.
Accendere il motore e lasciarlo al minimo. Accelerare fino a 3100-3600 giri per 8 secondi e farlo tornare al minimo. Scollegare il tubo di depressione dalla centralina EZ-K.
4.
Muovere la leva del cambio automatico da P o N a D e tornare su N. Aumentare I giri fino a 5000 per almeno 2 secondi e far tornare il motore al minimo. Ricollegare il tubo di depressione alla centralina accensione EZ-K. Aumentare i giri fino a 2300 e rilasciare velocemente l’acceleratore cosi da far chiudere completamente il contatto della farfalla. Far girare il motore al minimo, chiudere l’interruttore del cavo interruttore installato precedentemente per almeno 4-5 secondi. Aprire il contatto.
5.
Il primo codice errore appare sul tester a diodo. Il codice appare una sola volta, è consigliato annotarselo. I codici sono ordinati in ordine di priorità definita dalla centralina. Per vedere il codice errore successivo, richiudere il contatto per altri 4-5 secondi. Il codice errore viene visualizzato sul tester a diodo.
6.
Per concludere la lettura girara la chiave su STOP.
7.
Controllare la tabella codici errore.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
01 | Nessun errore |
02 | Regolazione massima sensore di battito |
03 | Sensore temperatura refrigerante motore |
04 | Sensore pressione assoluta |
05 | Sensore battito in testa |
06 | Sensore albero a camme |
07 | Regolatore sensore di battito |
08 | Cambio automatico |
09 | Cambio automatico |
10 | Scambio dati tra centraline KE e EZ |
11 | Controllo accensione |
12 | Segnale velocità motore |
13 | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
14 | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
15 | Errore in fase finale accensione |
17 | Sensore velocità motore |
CANCELLARE I CODICI ERRORE
La centralina accensione non può memorizzare codici errore, cosi quando la chiave viene rimessa su STOP tutti I codici scompaiono.
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con la centralina di accensione separata, con connettore diagnostico a 38 poli.
E’ possibile leggere i codici lampeggio sul connettore a 38 poli.
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 38 poli
C’è solo una maniera per leggere I codici errore dalla centralina di accensione EZ-K con il connettore a 38 poli. E’ possibile tramite un cavo interruttore (con il contatto normalmente aperto) e un tester a diodo collegato al connettore a 38 poli.
1.
Collegare il cavo interruttore (contatto aperto) ai pin 1 e 17 del connettore.
2.
Collegare il + del tester diodi al pin 3 sulla presa diagnosi e il – al pin 17.
3.
Posizionare la chiave su ON, chiudere il cavo interruttore per 2-4 secondi, aprire l’interruttore. La centralina ora visualizza i codici lampeggio sul tester diodi. Ogni codice consiste in un numero di lampeggi; devono essere annotati. I codici sono ordinati in ordine di priorità definita dalla centralina. Per vedere il codice errore successivo, richiudere il contatto per altri 2-4 secondi. Il codice errore viene visualizzato sul tester a diodo.
Per visualizzare di nuovo I codici girare la chiave su STOP e ripetere il punto 3.
4.
Per finire di leggere I codici mettere la chiave su STOP e disconnettere I tester a diodo e il cavo interruttore dalla presa diagnosi.
5.
Controllare la tabella codici errore.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
02 | Regolazione massima sensore di battito |
04 | Sensore pressione assoluta |
05 | Sensore battito in testa |
06 | Sensore albero a camme |
07 | Regolatore sensore di battito |
08 | Cambio automatico |
09 | Cambio automatico |
11 | Controllo accensione |
12 | Segnale velocità motore |
15 | Errore in fase finale accensione |
16 | Errore in fase finale accensione |
17 | Sensore velocità motore |
18 | Posizione albero a camme – segmenti mancanti su volano |
20 | Centralina EZ-K |
21 | Sensore pressione assoluta |
26 | Scambio dati tra centraline LH e EZ |
27 | Scambio dati tra centraline LH e EZ |
34 | Accensione mancata cilindro No. 1 |
35 | Accensione mancata cilindro No. 5 |
36 | Accensione mancata cilindro No. 4 |
37 | Accensione mancata cilindro No. 8 |
38 | Accensione mancata cilindro No. 6 |
39 | Accensione mancata cilindro No. 3 |
40 | Accensione mancata cilindro No. 7 |
41 | Accensione mancata cilindro No. 2 |
CANCELLARE I CODICI ERRORE
Per cancellare I codici dopo aver riparato l’auto leggere di nuovo I codici errore.
Per cancellare I codici errore, ogni codice deve essere cancellato individualmente chiudendo l’interruttore per almeno 6-8 secondi subito dopo la visualizzazione del codice.
CONNETTORE DIAGNOSI – Sistema gestione motore
Entrambi I connettori a 8 e 9 poli
Il connettore a 8 poli è vicino alla batteria, che è sul lato destro della paratia motore. Il connettore a 9 poli è posizionato sul pannelo interno di sinistra vicino alla centralina di accensione. La centralina gestione motore è solitamente posizionata dietro la batteria, davanti al paravento.
Entrambi I connettori a 16 e 9 poli
Il connettore a 16 poli è vicino alla batteria, che è sul lato destro della paratia motore. Il connettore a 9 poli è posizionato sul pannelo interno di sinistra vicino alla centralina di accensione. La centralina gestione motore è solitamente posizionata dietro la batteria, davanti al paravento.
Entrambi I connettori a 38 e 9 poli
Il connettore a 38 poli si trova nell’“E-box” sul lato destro della paratia motore. Il connettore a 9 poli è posizionato a sinistra sul retro del motore. Anche la centralina gestione motore è posizionata nell’“E-box”.
Solamente il connettore a 9 poli
Il connettore a 9 poli si trova sul pannello interno sinistro del motore vicino al modulo di accensione.
Solamente I connettore a 16 poli
Il connettore a 16 poli è vicino alla batteria, che è sul lato destro della paratia motore. La centralina gestione motore è solitamente posizionata sul pannello interno sinistro del motore.
Solamente I connettore a 38 poli
Il connettore a 38 poli è vicino alla batteria, che è sul lato destro della paratia motore. La centralina gestione motore è solitamente posizionata sul pannello interno sinistro del motore.
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con I connettori a 8 e 9 poli.
E’ possibile farlo leggendo i codici lampeggio sulla presa a 8 poli o un codice percentuale sulla presa a 9 poli. (vedere sotto)
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 8 poli
I codici errore sono letti usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester diodo nella presa a 8 poli.
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 3.
3.
Collegare il – del tester diodo al pin 3 e il + al positivo batteria.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Contare i lampeggi del LED. Annotare e comparare i codici errore con la tabella codici errore.
6.
Ripetere il punto 5 per leggere il codice errore successivo.
7.
Disattivare l´accensione Confrontare i codici con la tabella codici errore. Correggere gli eventuali guasti.
Codice errore | Descrizione Codice Errore | |
Codice Lampeggio | Codice % | |
100% | Sonda Lambda (segnale) | |
60% | Segnale velocità veicolo | |
0% | Sonda Lambda (segnale) | |
1 | Nessun errore | |
2 | 20% | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
3 | 30% | Sensore temperatura refrigerante motore |
4 | 40% | Debimetro (potenziometro) |
5 | 50% | Sonda Lambda (segnale) |
7 | 70% | Segnale velocità motore |
8 | 80% | Sensore pressione barometrica |
9 | Attuatore pressione | |
10 | 10% | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
CANCELLARE I CODICI ERRORE Lampeggi
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 3.
3.
Collegare il – del tester diodo al pin 3 e il + al positivo batteria.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Lasciar visualizzare il codice dal LED. Chiudere il contatto per 6-8 secondi per cancellare il codice.
6.
Ripetere il punto 5 per cancellare altri codici.
7.
Avviare motore,
LEGGERE I CODICI ERRORE Lettura % presa a 9 poli
Leggere I codici errore con un multimetro analogico nella presa a 9 poli
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi e collegare l'altro pin a terra.
2.
Attivare accensione. Controllare se il multimetro indica 70%. Questo indica che il sistema ha errori in memoria.
3.
Accendere il motore e lasciarlo al minimo.
4.
Se la lettura varia nessun errore è stato memorizzato.
Se la lettura NON varia, annotare I codici errore e compararli con la tabella codici errore.
5.
Disattivare l´accensione
Codice errore | Descrizione Codice Errore | |
Codice Lampeggio | Codice % | |
100% | Sonda Lambda (segnale) | |
60% | Segnale velocità veicolo | |
0% | Sonda Lambda (segnale) | |
1 | Nessun errore | |
2 | 20% | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
3 | 30% | Sensore temperatura refrigerante motore |
4 | 40% | Debimetro (potenziometro) |
5 | 50% | Sonda Lambda (segnale) |
7 | 70% | Segnale velocità motore |
8 | 80% | Sensore pressione barometrica |
9 | Attuatore pressione | |
10 | 10% | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
CANCELLARE I CODICI ERRORE %
1.
Disattivare l´accensione
2.
Staccare il pettine centralina o scollegare il – batteria per 60 secondi.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con I connettori a 16 e 9 poli.
E’ possibile farlo leggendo i codici lampeggio sulla presa a 16 poli o un codice percentuale sulla presa a 9 poli. (vedere sotto)
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 16 poli
I codici errore sono letti usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester diodo nella presa a 16 poli.
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 3.
3.
Collegare il – del tester diodo al pin 3 e il + al positivo batteria.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Contare i lampeggi del LED. Annotare e comparare i codici errore con la tabella codici errore.
6.
Ripetere il punto 5 per leggere il codice errore successivo.
7.
Disattivare l´accensione Confrontare i codici con la tabella codici errore. Correggere gli eventuali guasti.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
01 | Nessun errore |
02 | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
03 | Sensore temperatura refrigerante motore |
04 | Potenziometro misuratore massa aria |
05 | Sonda Lambda (segnale) |
07 | Sensore velocità motore |
08 | Segale di altitudine dal sistema accensione |
09 | Attuatore pressione |
10 | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
11 | Pompa aria secondaria |
12 | Segnale pressione dal sistema di accensione |
13 | Sensore temperatura aria aspirata |
14 | Sensore velocità veicolo |
16 | Sistema EGR |
17 | Sonda Lambda (segnale) |
18 | Controllo velocità al minimo |
22 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
23 | Valvola canister |
25 | Valvola aria supplementare |
27 | Scambio dati tra centraline KE e EZ |
28 | Sensore temperatura refrigerante motore |
29 | Sensore temperatura refrigerante motore |
31 | Sensore temperatura aria aspirata |
32 | Resistore MKV |
34 | Sensore temperatura refrigerante motore |
CANCELLARE I CODICI ERRORE Lampeggi
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 3.
3.
Collegare il – del tester diodo al pin 3 e il + al positivo batteria.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Lasciar visualizzare il codice dal LED. Chiudere il contatto per 6-8 secondi per cancellare il codice.
6.
Ripetere il punto 5 per cancellare altri codici.
7.
Avviare motore,
LEGGERE I CODICI ERRORE Lettura % presa a 9 poli
Leggere i codici errore con un misuratore di angolo di camma o multimetro analogico in grado di fornire una lettura in % nella 9 poli presa diagnosi. I codici di errore possono essere letti facilmente con l'accensione attivata o con il motore al minimo.
Con l'accensione attivata
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi, e collegare l'altro pin a terra.
2.
Attivare accensione.
3.
Prendere nota dei codici errore. Confrontare i codici con la tabella codici errore.
4.
Disattivare l´accensione
Con il motore al minimo
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi, e collegare l'altro pin a terra.
2.
Accendere il motore e lasciarlo al minimo.
3.
Se la lettura varia nessun errore è stato memorizzato.
Se la lettura NON varia, annotare I codici errore e compararli con la tabella codici errore.
4.
Disattivare l´accensione
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
01 | Nessun errore |
02 | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
03 | Sensore temperatura refrigerante motore |
04 | Potenziometro misuratore massa aria |
05 | Sonda Lambda (segnale) |
07 | Sensore velocità motore |
08 | Segale di altitudine dal sistema accensione |
09 | Attuatore pressione |
10 | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
11 | Pompa aria secondaria |
12 | Segnale pressione dal sistema di accensione |
13 | Sensore temperatura aria aspirata |
14 | Sensore velocità veicolo |
16 | Sistema EGR |
17 | Sonda Lambda (segnale) |
18 | Controllo velocità al minimo |
22 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
23 | Valvola canister |
25 | Valvola aria supplementare |
27 | Scambio dati tra centraline KE e EZ |
28 | Sensore temperatura refrigerante motore |
29 | Sensore temperatura refrigerante motore |
31 | Sensore temperatura aria aspirata |
32 | Resistore MKV |
34 | Sensore temperatura refrigerante motore |
CANCELLARE I CODICI ERRORE %
1.
Disattivare l´accensione
2.
Staccare il pettine centralina o scollegare il – batteria per 60 secondi.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con I connettori a 38 e 9 poli.
E’ possibile farlo leggendo i codici lampeggio sulla presa a 38 poli o un codice percentuale sulla presa a 9 poli. (vedere sotto)
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 38 poli
I codici errore sono letti usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester diodo nella presa a 38 poli.
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 4.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 3 e il – al pin 4.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Contare i lampeggi del LED. Annotare e comparare i codici errore con la tabella codici errore.
6.
Ripetere il punto 5 per leggere il codice errore successivo.
7.
Disattivare l´accensione Confrontare i codici con la tabella codici errore. Correggere gli eventuali guasti.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
1 | Nessun errore |
2 | Sensore temperatura refrigerante motore |
3 | Sensore temperatura refrigerante motore |
4 | Debimetro (filo caldo) |
6 | Regolatore CO |
7 | Segnale velocità motore |
8 | Identificazione Cilindro |
9 | Segnale di avvio |
10 | Interruttore posizione farfalla |
11 | Pompa aria secondaria |
12 | Debimetro (filo caldo) – inoperativo |
13 | Sensore temperatura aria aspirata |
15 | Sensore temperatura gas di scarico |
17 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
18 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
20 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
21 | Sonda Lambda (segnale) |
22 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
23 | Valvola canister |
24 | Regolazione variabile albero a camme |
25 | Regolazione variabile albero a camme |
26 | Cambio automatico |
27 | Iniettori |
28 | Codice MKV |
29 | Relè prima marcia |
30 | Errore sistema Immobiliser |
CANCELLARE I CODICI ERRORE Lampeggi
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 4.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 3 e il – al pin 4.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Lasciar visualizzare il codice dal LED. Chiudere il contatto per 6-8 secondi per cancellare il codice.
6.
Ripetere il punto 5 per cancellare altri codici.
7.
Avviare motore,
LEGGERE I CODICI ERRORE Lettura % presa a 9 poli
Leggere I codici errore con un multimetro analogico nella presa a 9 poli I codici errore possono essere letti facilmente con l'accensione attivata o con il motore al minimo.
Con l'accensione attivata
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi, e collegare l'altro pin a terra.
2.
Attivare accensione.
3.
Prendere nota dei codici errore. Confrontare i codici con la tabella codici errore.
4.
Disattivare l´accensione
Con il motore al minimo
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi, e collegare l'altro pin a terra.
2.
Accendere il motore e lasciarlo al minimo.
3.
Se la lettura varia nessun errore è stato memorizzato.
Se la lettura NON varia, annotare I codici errore e compararli con la tabella codici errore.
4.
Disattivare l´accensione
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
1 | Nessun errore |
2 | Sensore temperatura refrigerante motore |
3 | Sensore temperatura refrigerante motore |
4 | Debimetro (filo caldo) |
6 | Regolatore CO |
7 | Segnale velocità motore |
8 | Identificazione Cilindro |
9 | Segnale di avvio |
10 | Interruttore posizione farfalla |
11 | Pompa aria secondaria |
12 | Debimetro (filo caldo) – inoperativo |
13 | Sensore temperatura aria aspirata |
15 | Sensore temperatura gas di scarico |
17 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
18 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
20 | Segnale CAN (comunicazione tra i computer di sistema) |
21 | Sonda Lambda (segnale) |
22 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
23 | Valvola canister |
24 | Regolazione variabile albero a camme |
25 | Regolazione variabile albero a camme |
26 | Cambio automatico |
27 | Iniettori |
28 | Codice MKV |
29 | Relè prima marcia |
30 | Errore sistema Immobiliser |
CANCELLARE I CODICI ERRORE %
1.
Disattivare l´accensione
2.
Staccare il pettine centralina o scollegare il – batteria per 60 secondi.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con presa a 9 poli
E’ possible leggendo un codice percentuale sulla presa 9 poli.
LEGGERE I CODICI ERRORE Lettura % presa a 9 poli
Leggere I codici errore con un multimetro analogico nella presa a 9 poli
1.
Disattivare l´accensione. Collegare un misuratore di angolo di camma o multimetro in grado di fornire una lettura in % al pin 3 della presa diagnosi, e collegare l'altro pin a terra.
2.
Attivare accensione. Controllare se il multimetro indica 70%. Questo indica che il sistema ha errori in memoria.
3.
Accendere il motore e lasciarlo al minimo.
4.
Se la lettura varia nessun errore è stato memorizzato.
Se la lettura NON varia, annotare I codici errore e compararli con la tabella codici errore.
5.
Disattivare l´accensione
Codice Errore Percentuale % | Descrizione Codice Errore |
0% | Segnale sonda auto catalizzate |
0% | Presa diagnosi auto non catalizzate |
10% | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
20% | Interruttore posizione farfalla – pieno carico |
30% | Sensore temperatura refrigerante motore |
40% | Potenziometro misuratore massa aria |
50% | Segnale sonda auto catalizzate |
60% | Sensore velocità veicolo |
70% | Segnale velocità motore |
80% | Sensore temperatura aria aspirata |
100% | Segnale sonda auto catalizzate |
100% | Alimentazione o massa assente all’ECM– auto non catalizzate |
CANCELLARE I CODICI ERRORE %
1.
Disattivare l´accensione
2.
Staccare il pettine centralina o scollegare il – batteria per 60 secondi.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con presa a 16 poli
E’ possibile leggere i codici lampeggio sul connettore a 16 poli.
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 16 poli
I codici errore sono letti usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester diodo nella presa a 16 poli.
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 8.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 8 e il – al pin 16.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Contare i lampeggi del LED. Annotare e comparare i codici errore con la tabella codici errore.
6.
Ripetere il punto 5 per leggere il codice errore successivo.
7.
Disattivare l´accensione Confrontare i codici con la tabella codici errore. Correggere gli eventuali guasti.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
1 | Nessun errore |
2 | Sensore temperatura refrigerante motore |
3 | Sensore temperatura aria aspirata |
4 | Sensore pressione assoluta |
5 | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
6 | Sensore posizione farfalla |
7 | Potenziometro valvola farfalla |
8 | Controllo velocità al minimo |
9 | Sonda Lambda (segnale) |
11 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
13 | Sonda Lambda (segnale) |
14 | Iniettori – 4cil. Numeri 1 e 4 |
15 | Iniettori – 4cil. Numeri 2 e 3 |
20 | Sonda Lambda (segnale) |
21 | Circuito primario accensione – cilindri 1 & 4 |
22 | Circuito primario accensione – cilindri 2 & 3 |
24 | Sensore velocità motore |
26 | Selettore ottani |
27 | Sensore velocità motore |
28 | Sensore velocità veicolo |
29 | Relè preriscaldo aria aspirata nei collettori |
30 | Circuito pompa carburante |
31 | Regolatore CO |
36 | Valvola canister |
37 | Cambio automatico |
49 | Alimentazione all’ECM |
CANCELLARE I CODICI ERRORE
Ci sono due modi per cancellare I codici errore: usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester a diodo o scollegando il negativo batteria.
Metodo 1
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 8.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 8 e il – al pin 16.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi, eccetto Bosch ECM –8/93.
Chiudere il contatto per 5-6 secondi, solo Bosch ECM –8/93.
6.
Lasciar visualizzare il codice dal LED.
7.
Chiudere il contatto per 6-8 secondi, eccetto Bosch ECM –8/93.
Chiudere il contatto per 8-9 secondi, solo Bosch ECM –8/93.
8.
Ripetere la procedura dal punto 5 al punto 7 per cancellare gli altri codici.
9.
Dopo aver cancellato I codici, girare la chiave su STOP, aspettare 2 secondi, girare la chiave su MARCIA, Aspettare 10 secondi.
10.
Avviare motore,
Metodo 2
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Scollegare il polo negativo batteria.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).
Leggere e cancellare I codici errore su Mercedes con presa a 38 poli
E’ possibile leggere i codici lampeggio sul connettore a 38 poli.
LEGGERE I CODICI ERRORE – Codici lampeggio, connettore a 38 poli
I codici errore sono letti usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester diodo nella presa a 38 poli.
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 4.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 3 e il – al pin 4.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi. Contare i lampeggi del LED. Annotare e comparare i codici errore con la tabella codici errore.
6.
Ripetere il punto 5 per leggere il codice errore successivo.
7.
Disattivare l´accensione Confrontare i codici con la tabella codici errore. Correggere gli eventuali guasti.
Codice errore Lampeggio | Descrizione Codice Errore |
01 | Nessun errore |
02 | Sensore temperatura refrigerante motore |
03 | Sensore temperatura aria aspirata |
04 | Sensore pressione assoluta |
05 | Interruttore posizione farfalla – al minimo |
06 | Sensore posizione farfalla |
07 | Sensore velocità motore |
08 | Controllo velocità al minimo |
09 | Sonda Lambda (segnale) |
10 | Sensore lambda 2 |
11 | Sonda Lambda (riscaldatore) |
12 | Riscaldatore sonda lambda |
13 | Regolatore Lambda |
14 | Iniettori – 4cil. N°. 1 & 3 |
15 | Iniettori – 4cil. N°. 2 & 4 |
16 | Iniettore – cil. 3 |
17 | Iniettore – cil. 4 |
18 | Iniettore – cil. 5 |
19 | Iniettore – cil. 6 |
20 | Sonda Lambda (segnale) |
21 | Circuito primario accensione – cilindri 1 & 4 |
22 | Circuito primario accensione – cilindri 2 & 3 |
24 | Sensore velocità motore |
25 | Sensore posizione albero a camme |
26 | Codice MKV |
27 | Circuito tachimetrico |
28 | Sensore velocità veicolo |
29 | Relè preriscaldo aria aspirata nei collettori |
30 | Circuito pompa carburante |
32 | Sensore di battito 1 o 2 |
33 | Regolatore sensore di battito |
34 | ECU danneggiata |
35 | Pompa aria secondaria/valvola |
36 | Valvola canister |
37 | Cambio automatico |
38 | Regolazione albero a camme |
39 | Ricircolo gas di scarico EGR |
40 | Interruttore di protezione carico eccessivo su marcia |
41 | CAN |
42 | CAN – non c’è comunicazione con il modulo diagnostico o ASR |
43 | Segnale starter mancante |
44 | Sensore temperatura catalizzatore |
45 | Arresto carburante |
46 | Valvola per selezione collettore di aspirazione a geometria veriabile |
49 | Alimentazione ECM |
50 | ECU danneggiata |
CANCELLARE I CODICI ERRORE
Ci sono due modi per cancellare I codici errore: usando un cavo interruttore (contatto normalmente aperto) e un tester a diodo o scollegando il negativo batteria.
Metodo 1
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Collegare il cavo interruttore tra I pin 1 e 4.
3.
Collegare il + del tester a diodo al pin 3 e il – al pin 4.
4.
Attivare accensione.
5.
Chiudere il contatto per 2-4 secondi, eccetto Bosch ECM –8/93.
Chiudere il contatto per 5-6 secondi, solo Bosch ECM –8/93.
6.
Lasciar visualizzare il codice dal LED.
7.
Chiudere il contatto per 6-8 secondi, eccetto Bosch ECM –8/93.
Chiudere il contatto per 8-9 secondi, solo Bosch ECM –8/93.
8.
Ripetere la procedura dal punto 5 al punto 7 per cancellare gli altri codici.
9.
Dopo aver cancellato I codici, girare la chiave su STOP, aspettare 2 secondi, girare la chiave su MARCIA, Aspettare 10 secondi.
10.
Avviare motore,
Metodo 2
1.
Disattivare l´accensione.
2.
Scollegare il polo negativo batteria.
OSSERVA!
Staccare la batteria può cancellare la memoria di periferiche elettriche (es. radio, orologio, ecc).