Lo spurgo dei freni viene realizzato solo se si sospetta che sia penetrata aria nell’unità idraulica del sistema ABS, oppure in caso di funzionalità ridotta dei freni se il sistema ABS ha attivato la funzione ABS. Lo spurgo dei freni viene realizzato separatamente per ogni ruota.
Controllare tutti i collegamenti idraulici in caso di sostituzione dell’unità idrualica ABS.
Riempire il serbatoio del liquido dei freni al livello max.
Regolare la pressione tra 2 e 2,5 bar.
Assicurarsi che la batteria sia sufficientemente carica. Una batteria non perfettamente carica può interferire sul processo di spurgo dei freni.
Condizioni per il test:
Tensione batteria superiore a 11,5 V
Accensione accesa, motore spento.
Procedura:
Selezionare la funzione per la ruota da spurgare e premere “OK”.
Lo spurgo viene realizzato nella seguente sequenza:
Ruota posteriore sinistra
Ruota anteriore sinistra
Ruota anteriore destra
Ruota posteriore destra
Seguire le istruzioni della finestra di dialogo.
Premere “OK” per avviare la funzione dello spurgo.
Svuotamento in corso.
Una finestra di dialogo mostra: “Operazione riuscita” o “Operazione non riuscita”.
Se dovesse permanere aria, ripetere lo spurgo.
La funzione è realizzata.
Se l’operazione fallisce, verificare le condizioni del test.