Quando la taratura delle sospensioni pneumatiche sta per muovere il veicolo su e giù, è molto importante che persone o attrezzature non sostino nella zona attorno o sotto il telaio del veicolo per evitare il verificarsi di lesioni gravi.
Note:
Le corrette misurazioni da impostare per il normale livello di unità possono essere trovate nella tabella qui sotto.
Se non verranno impostate le corrette misurazioni il veicolo non accetterà i nuovi livelli e memorizzerà codici di errore.
Requisiti per il test:
Accessione ON con fonte aria esterna collegata o il motore in funzione.
Il veicolo deve essere scarico.
Il veicolo dve essere sul livello del terreno.
Per veicoli con asse alzabile, quest'ultimo deve essere abassato.
Assicurarsi che l'etichetta asse/trasferimento di carico e qualsiasi altro tipo di unità livello siano spenti.
Per evitare tensioni nel telaio durante la calibrazione il freno di stazionamento deve essere rilasciato prima. Bloccare il veicolo con blocchi davanti e dietro le ruote prima di iniziare il lavoro.
Procedura:
Livello massimo
Sollevare il veicolo, fermare la meccanica superiore degli ammortizzatori, anteriori e posteriori, utilizzando la casella di controllo.
Calibrato il livello massimo.
Livello minimo
Abassare il bump stop degli ammortizzatori del veicolo, anteriori e posteriori, utilizzando la casella di controllo. Controllare che l'abassamento non sia limitato, ad esempio da filetti arruginiti.
Calibrato il livello minimo.
Livello normale di guida
Impostare il normale livello del veicolo, anteriore e posteriore, con la casella di controllo. La corretta impostazione delle misurazioni per il normale livello del veicolo possono essere trovate nella tabella qui sotto.
Calibrazione del livello normale.
Terminare la sessione di diagnosi. Quindi spegnere l'accensione per almeno 5 secondi per applicare le nuove impostazioni.
Informazioni riguardanti l'adeguamento dell'altezza dei soffietti di generazione 2.
Altezza telaio.
Ci sono tre diverse altezze telaio che influenzano la taratura.
N significa Normale, ad esempio 4x2 N.
L significa Basso, ad esempio 4x2 L.
E significa Extra basso, ad esmpio 4x2 E.
Asse anteriore.
Il punto di impatto dell'asse anteriore decide l'altezza che si dovrebbe scegliere per la taratura.
AMA 860 punto di impatto 170mm.
AMA 740 punto di impatto 112mm.
AMA 920 punto di impatto 82mm.
Le altezze sono misurate tra il bordo inferiore del telaio ed il bordo inferiore del rullo inferiore.
Telaio | Altezza soffietto | Asse anteriore | Livello guida +/- 10 mm | livello massimo +/- 10 mm | Commento |
4x2N 6x2N 6x4N 6x2/4N 8x2/4N 6x2*4N 8x4*4N | Normale | AMA 860 | 317 | 537 | - |
4x2N 6x2N 6x4N 6x2/4N 6x2*4N | Basso | AMA 740 | 265 | 452 | - |
8x2N 8x4N 8x2*6N | Normale | AMA 860 | 317 | 477 | - |
8x2N 8x4N 8x2*6N | Basso | AMA 740 | 265 | 425 | - |
4x2L 6x2L 6x2*4L | Basso | AMA 860 | 285 | 452 | EffettuatoPrima Febbraio 2000 |
4x2L 6x2L 6x2*4L | Basso | AMA 860 | 265 | 452 | EffettuatoDopo Febbraio 2000 |
6x2/4L | Extra basso | AMA 860 | 218 | 328 | - |
4x2E | Extra basso | AMA 860 | 218 | 328 | - |
Asse posteriore.
Il tipo di asse posteriore ponte determina le altezze da scegliere per la taratura sul retrotreno. Le misurazioni sull'asse del veicolo devono essere effettuate con l'asse abassato.
ADA 1300.
ADA 1500.
Tandem boggy.
Un altro fattore che influenza la taratura è la generazione della sospensione posteriore.
Generazione 1 ha gli ammortizzatori all'interno del telaio.
Generazione 2 ha gli ammortizzatori all'esterno del telaio
L'altezza della parte posteriore è misurata tra il rialzo del ponte dell'asse posteriore e la parte inferiore del telaio, con l'asse abassato.
Telaio | Asse posteriore | Livello di guida +/- 10 mm | Livello massimo +/- 10 mm | Commento |
4x2N 6x2N 8x2N 6x2*4N 8x2*6N | ADA 1100/1300 | 128 | 288 | - |
4x2N 6x2N 8x2N | ADA 1500P/1501P | 122 | 282 | - |
6x4N 8x4N 8x4*4N | ADA 1100/1300 | 128 | 233 | - |
6x2/4N 8x2/4N | ADA 1100/1300 | 128 | 257 | - |
8x2/4N | ADA 1500P/1501P | 122 | 251 | - |
4x2L 6x2L 6x2*4L | ADA 1100/1300 | 101 | 288 | EffettuatoPrima Febbraio 2000 |
4x2L 6x2L 6x2*4L | ADA 1100/1300 | 70 | 225 | EffettuatoDopo Febbraio 2000 |
6x2/4L | ADA 1100/1300 | 96 | 242 | - |
4x2E | ADA 1100/1300 | 78 | 239 | - |