Pressurizzazione del circuito della sospensione pneumatica

Questa funzione viene usata per pressurizzare la sospensione pneumatica, dopo averla pressurizzata.
Note:
Non situare il veicolo sulle ruote fino al completamento della funzione.
Ogni sospensione viene pressurizzata singolarmente in diverse fasi ed è controllata attraverso finestre di dialogo della funzione.
Tra le fasi deve essere controllata la posizione dei soffietti dell'aria, in modo che la membrana scorra correttamente sul pistone.
Il sistema di sospensione deve essere depressurizzato prima di poter utilizzare questa funzione.
Se viene mostrato il messaggio "Operation failed" (operazione non riuscita), il sistema deve essere depressurizzato prima di poter avviare nuovamente la funzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di officina dell'automobile.
Precondizioni per il test:
Procedura:
  1. Avviare la funzione e seguire le istruzioni del programma.
  2. La pressurizzazione si effettua prima sul soffietto dell'aria destro, quindi su quello sinistro.
  3. Una finestra di dialogo mostra “Function done/Operation failed!” (funzione effettuata/operazione fallita!).
  4. Scollegare lo strumento di diagnosi dopo la pressurizzazione avvenuta con successo.
  5. Situare il veicolo sulle ruote.
  6. Accendere il motore.
  7. Premere il pulsante per abbassarlo alla posizione inferiore.
  8. Premere quindi il pulsante per sollevarlo alla posizione superiore.
  9. Ripetere i passi 7 ed 8 per tre volte.
  10. Condurre il veicolo ad una velocità superiore a 10 km/h, la sospensione riporterà il veicolo all'altezza normale.
  11. Pronto.