Test di guida del sistema di stabilità.


Questa prova su strada si utilizza per controllare i segnali dei seguenti sensori: angolo di sterzata, accelerazione improvvisa, pressione dei freni e velocità angolare. Il test deve essere realizzato quando uno dei componenti del sistema di stabilità (ESP) viene rimosso o sostituito.

Su modelli di veicoli a partire dall’anno 2006 il pedale del freno non deve essere tenuto premuto durante il test di guida ESP (usare il freno a mano per fermare il veicolo) – se il test di guida viene attivato ed il pedale del freno premuto, verrà visualizzato il codice di errore "1487 system test activated" (1487 test del sistema attivato).

Nota:

Condizioni del test:

Procedura:

  1. Selezionare la funzione "Test di guida ESP”. La funzione si avvia (la spia ABS si accende).

  2. Completare la funzione e scollegare il dispositivo diagnostico.

  3. Accendere il motore. Premere il freno fino a quando la spia del test ESP non comincia a lampeggiare (il test di guida ora è attivato).

  4. Realizzare il test di guida ad una velocità da 15 a 30 km/h. Non deve essere attivato nessun controllo ABS/ESP. Guidare in cura in modo da girare il volante di 90º. Questo deve essere fatto entro 50 secondi dall’attivazione del test di guida.

  5. Le spie del test ESP e dell’ABS si spengono per indicare che il test di guida è stato svolto correttamente.

  6. La funzione è così completata.

    • Se la spia del test ESP smette di lampeggiare ma quella dell’ABS non si spegne, significa che il test di guida è fallito. Riattivare il test di guida ricominciando a partire dal punto 3.