Questa prova su strada si utilizza per controllare i segnali dei seguenti sensori: angolo di sterzata, accelerazione laterale, pressione dei freni e livello di imbardata. La prova deve essere effettuata in caso di rimozione o sostituzione di uno dei componenti del sistema ESP (programma elettronico di stabilità).
Nota:
Una volta attivata, la prova su strada ESP non può essere annullata.
Non premere il pedale del freno durante la prova su strada ESP sui veicoli dall'anno di modello 2006 (utilizzare il freno di stazionamento per fermare il veicolo). Se la prova su strada ESP è stata attivata ma non è stata eseguita correttamente, viene memorizzato il codice di difetto 1487. Durante la prova su strada ESP, il quadro non deve essere spento.
Prerequisiti del test:
Il motore deve essere acceso.
Procedura:
Selezionare la funzione: Prova su strada ESP. La funzione è attivata (si accende la spia di controllo ABS).
Premere con forza il pedale del freno finché non lampeggia la spia di controllo ESP (la prova su strada è attivata e viene memorizzato il codice di difetto 1486).
Effettuare la prova su strada ad una velocità di 15-30 km/h. Effettuare almeno una curva sufficiente per sterzare il volante di 90°. La procedura deve essere effettuata entro 50 secondi dall'attivazione della prova su strada. Nota: I comandi ABS/ESP non devono essere attivati durante la prova su strada.
Se si spengono le spie di controllo ABS ed ESP, la prova su strada ESP è stata completata correttamente.
Se la spia di controllo ESP si spegne ma la spia di controllo ABS rimane accesa, la prova su strada ESP non è stata completata. Riattivare la prova premendo con forza il pedale del freno finché la spia di controllo ESP non inizia a lampeggiare. Continuare dal punto 3.