Cristallizzazione dell'urea, marmitta con convertitore catalitico SCR, rigenerazione


La funzione viene usata per realizzare una rigenerazione del catalizzatore SCR.

Quando viene spruzzata urea nel convertitore catalitico durante i cicli di lavoro a freddo che non deve mai raggiungere temperature di scarico alte, il convertitore catalitico SCR viene riempito con cristalli (depositi di urea). Se i livelli di cristallizzazione diventano troppo alti non è possibile rimuoverli con il funzionamento normale del motore, è invece necessario un intervento di rigenerazione.

Il convertitore catalitico SCR raggiungerà una temperatura conveniente aumentando il numero di giri del motore ed attivando la ventola del motore ed EPG/damper.

Nota:

Prima di avviare questa funzione, un piatto di restrizione (5 motori da 5 litri REF: 7421218652 / motori da 7 litri REF: 7421190670, può essere acquistato presso rivenditori autorizzati) deve essere installato sul sistema di scarico tra il freno di scarico ed il turbo. Allo stesso tempo, scollegare il connettore della valvola EPG.

Il tempo di avvio della funzione è di circa 50 minuti.

Durante il processo la temperatura di scarico è molto alta (fino a 500° C).

NOx ed altre sostanze saranno emesse durante il processo.

Assicurarsi che il veicolo si trovi in un luogo esterno adeguato.

L'uscita di scarico non deve essere diretta contro niente perché potrebbero causarsi danni dovuti alle alte temperature.

Se gli scarichi vengono diretti verso terra, la superficie dovrebbe bagnarsi di acqua per evitare danni al pavimento, oppure situare il veicolo su una superficie di ghiaia.

Assicurarsi che l'uscita della marmitta sia priva di materiali combustibili.

Tenere a portata di mano un estintore.

Quando la funzione è effettuata, lasciare il motore in moto fino a quando l'indicazione di alta temperatura di scarico nel display non viene disattivata.

Non dimenticare di rimuovere il piatto di restrizione tra il freno di scarico ed il turbo, così come collegare il connettore della valvola EPG quando la funzione viene realizzata.

Cambiare il profilo della guarnizione del turbo dopo ogni rigenerazione.

Condizioni per il test:

Procedura:

  1. Avviare la funzione.

  2. Verificare che il veicolo si trovi in un luogo adeguato, che la marmitta non sia vicina a nessun materiale combustibile, che il piatto di restrizione sia installato tra freno di scarico e turbo e che il connettore della valvola EPG sia scollegato.

  3. Verificare che lo stato delle condizioni del test sia OK.

  4. Selezionare per avviare o per cancellare la rigenerazione.

  5. Verificare che lo stato della rigenerazione sia "In corso".

  6. Per realizzare questo procedimento saranno necessari circa 50 minuti, verificare i valori mentre il procedimento è in corso.

  7. Al termine del procedimento lo stato della rigenerazione passa ad essere "Fatto".

  8. Funzione realizzata.

    • Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test, spegnere il quadro e riavviare la funzione.