Questa funzione realizza la pulizia del filtro antipolvere liberandolo da particelle di fuliggine, bruciandole con l'aumento della temperatura di scarico. In alcune condizioni di guida, il filtro antipolvere non può essere pulito automaticamente, p. es.. in situazioni di guida continua in città. Quando questa funzione viene usata per forzare una rigenerazione. Ciò deve essere effettuato solo se il grado del filtro antipolvere o il riempimento è superiore al 15% e non è stata avviata nessuna rigenerazione automaticamente.
Una rigenerazione in corso viene indicata nel pannello degli strumenti con la spia di controllo del filtro antipolvere lampeggiante.
Nota:
Se il grado di riempimento è superiore al 90% non può essere effettuata nessuna rigenerazione perché esiste un rischio di incendio del filtro stesso. Il grado di riempimento del filtro antipolvere può essere tra i parametri dell'elenco dei dati.
La rigenerazione può essere cancellata spegnendo il quadro.
Condizioni per il test:
Motore acceso.
Temperatura dell’olio del motore di almeno 70 °C.
Non ci sono errori nel sistema.
Procedura:
Avviare la funzione.
Seguire le istruzioni del programma.
Premere "OK" per uscire dalla funzione.
Guidare l'auto in quarta e quinta marcia a circa 2.000 rpm fino a quando la spia di controllo del filtro antipolvere non si spegne.
Verificare che nessun codice di difetto venga memorizzato nella centralina.
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.