Misurazione del funzionamento omogeneo


Il sistema per il funzionamento omogeneo del motore bilancia le variazioni degli rpm per ogni cilindro individualmente, causata dalla variazione del volume dell'iniezione e dall'efficienza del cilindro. Ciò si ottiene con un’applicazione che invia un volume esatto di carburante ad ognuno dei cilindri in ogni tempo di iniezione.

I valori limite dipendono dal volume dell'iniezione e sono tra +/-4,9 e +/-5,9 mg/colpo.

La funzione è attiva entro valori limite specifici:

  1. Intervallo di velocità del motore: minimo fino a 3500 rpm.

  2. Volume dell'iniezione a seconda della velocità del motore: minimo fino a 2000 rpm, il volume di iniezione dovrebbe essere <60 mg/colpo. Tra 2000 rpm e 2500 rpm, il volume dell'iniezione dovrebbe essere da 60 mg/colpo a 45 mg/colpo. A più di 2500 rpm, il volume dell'iniezione dovrebbe essere <45 mg/colpo.

Funzione di monitoraggio:

Se la compensazione di ogni cilindro termina fuori dai valori limite superiori, potrebbero verificarsi i seguenti malfunzionamenti:

La compensazione massima dipende dal volume di iniezione è si trova tra +/-3 e +/-6 mg/colpo.

La quantità indicata dovrebbe trovarsi tra i seguenti limiti per tutti i cilindri:

  1. Min.: -5,0 mg/colpo.

  2. Max.: 4,0 mg/colpo.

Risultati della valutazione:

  1. OK, - da 5,0 a 4,0 mg/colpo.

  2. Volume critico, <-5,0 o >4,0 mg/colpo.

Una deviazione inaccettabile della correzione del volume di iniezione potrebbe essere dovuta alle seguenti cause:

  1. Un iniettore difettoso.

  2. Bassa compressione.

  3. Ricircolo del gas di scarico difettoso.

Condizioni del test:

Procedura:

  1. Avviare la funzione.

  2. Seguire le istruzioni del programma.

  3. La funzione è realizzata.