Sul veicolo con intervallo di intervento di manutenzione flessibile, gli intervalli vengono calcolati utilizzando, oltre alla distanza e al tempo, il consumo del carburante e la temperatura dell'olio. Questo calcolo offre un valore della degradazione dell'olio in relazione al carico termico. Su veicoli con motori diesel la degradazione dell'olio viene calcolata in base a giri del motore, carico del motore, distanza di guida e temperatura dell'olio. Ciò offre valori per il carico termico ed i depositi di particelle. La degradazione dell'olio è il fattore decisivo che determina quando realizzare il successivo intervento di manutenzione. L'intervallo più corto per il tagliando è di 15.000 km o 12 mesi.
Con questa funzione è possibile adeguare i dati di intervallo dei tagliandi usando il canale di adattamento selezionato.
Per alcuni veicoli da modelli dell'anno 2008 e successivi, non vengono indicati solo i valori dell'intervallo dei cambi olio, ma anche valori di servizi e lavori extra (applicati al canale 52-55).
Un adattamento non corretto conduce ad un calcolo non corretto di interventi di manutenzione futuri.
Sarà disponibile il manuale di officina con i valori dei canali.
Deve essere usato olio dello standard approvato quando si realizza un adattamento a intervalli di servizio flessibili.
Condizioni per il test:
Tensione batteria superiore a 12 V.
Accensione accesa, motore spento.
Procedura:
Selezionare il canale pertinente per i dati dell'intervallo di servizio mostrati qui sotto e premere "OK" per avviare l'adattamento.
Questi canali sono pertinenti per intervalli di cambio olio stabiliti:
40 – Distanza di guida fino al prossimo tagliando.
41 – Giorni fino al prossimo tagliando.
45 – Qualità dell'olio sempre valore 1 per l'intervallo stabilito.
50 – Valore stabilito per la distanza fino al prossimo tagliando.
51 – Valore stabilito per il tempo in giorni fino al prossimo tagliando.
Questi canali sono pertinenti per intervalli di cambio olio flessibili:
40 – Distanza di guida fino al prossimo tagliando.
41 – Giorni fino al prossimo tagliando.
42 – Valore limite inferiore per la distanza fino al prossimo tagliando.
43 – Valore limite superiore per la distanza fino al prossimo tagliando.
44 – Valore limite superiore per il tempo fino al prossimo tagliando.
45 – Qualità dell'olio, sempre valore 2 per l'intervallo flessibile per il servizio.
49 – Valore limite inferiore per il tempo fino al prossimo tagliando.
Questi canali sono pertinenti al tempo ed alla distanza a seconda del servizio/lavoro extra:
52 - Valore stabilito per la distanza fino al prossimo tagliando.
53 – Distanza di guida dall'ultimo tagliando.
54 - Valore stabilito per il tempo in giorni fino al prossimo tagliando.
55 - Giorni fino al prossimo tagliando.
Viene mostrato il valore presente. Premere "Sì" per modificare il valore.
Inserire il nuovo valore nel campo di inserimento mostrato e confermare con "OK".
Viene mostrato il valore inserito, premere "Sì" per memorizzare il valore.
Viene visualizzata una finestra di dialogo con l'indicazione "salvato in memoria".
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.