Programmazione delle chiavi


Per la programmazione sono necessarie tutte le chiavi (vecchie e nuove). Devono essere programmate tutte le chiavi.

Nota:

Prerequisiti del test:

Procedura:

  1. Inserire una delle chiavi di accensione nel blocchetto di accensione.

  2. Avviare la funzione 'Programmazione chiavi'.

    • Devono essere programmate tutte le chiavi, comprese quelle esistenti.

  3. Inserire il codice di sicurezza nel campo che appare e confermare con 'OK'.

    • Inserendo un codice di sicurezza errato per tre volte di seguito si bloccherà la centralina immobilizzatore. Il tempo di blocco può essere verificato nell'elenco dati. Prima del tentativo successivo, il quadro deve rimanere in posizione "on" finché non è trascorso il tempo di blocco.

  4. Una finestra di dialogo mostra il numero di chiavi precedenti, confermare con 'Sì'.

  5. Inserire il numero totale di chiavi da programmare nel campo che appare e confermare con 'OK'.

  6. Una finestra di dialogo mostra il numero di chiavi da programmare, confermare con 'Sì'.

  7. Se il sistema è pronto per la programmazione delle nuove chiavi appare una finestra di dialogo. Confermare con 'OK'.

    • Il tempo di programmazione inizia all'apparizione della finestra di dialogo.

  8. La chiave nel quadro è programmata quando la spia di controllo dell'immobilizzatore smette di lampeggiare.

  9. Rimuovere la chiave dal quadro e inserire la chiave successiva. Accendere il quadro e attendere che la spia di controllo dell'immobilizzatore smetta di lampeggiare. Ripetere la procedura per tutte le chiavi da programmare.

    • La programmazione delle chiavi è annullata/completata quando:

      • Tutte le chiavi da programmare sono state programmate‎.

      • Viene riprogrammata una chiave già programmata durante la procedura. La procedura di programmazione deve essere riavviata.

      • Il tempo massimo per la programmazione è stato superato.

  10. Avviare il motore con tutte le chiavi programmate per verificarne il funzionamento.