Questa funzione realizza la pulizia del filtro antipolvere liberandolo da particelle di fuliggine, bruciandole con l'aumento della temperatura di scarico. La rigenerazione normalmente viene realizzata dal modulo di controllo del motore, ma per la guida in città, per esempio, la temperatura di scarico spesso non raggiunge la temperatura richiesta per avviare una rigenerazione. È quindi necessario che l’automobile venga condotta per una distanza maggiore ad una velocità costante di almeno 60 km/h. Se non si è ancora sicuri dell'inizio della rigenerazione, è possibile richiedere che venga avviata con questa funzione. Se il filtro antipolvere è ostruito dalla fuliggine, è possibile che la rigenerazione venga bloccata dopo un breve periodo di tempo. È quindi necessario che l’automobile venga condotta ad una velocità costante per circa 30 minuti, ad una velocità di almeno 60 km/h. Quindi la rigenerazione del filtro antipolvere può essere avviata con questa funzione.
Condizioni del test:
Accensione accesa, motore spento.
I codici di errore 245700 e 245800 "filtro antipolvere ostruito" devono avere lo stato intermittente.
Livello del carburante di almeno 10 litri (la luce della riserva del serbatoio del carburante no deve essere ancora accesa, altrimenti la rigenerazione viene cancellata).
Procedura:
Avviare la funzione.
Premere "OK" per richiedere una rigenerazione al modulo di controllo del motore.
Disattivare l’accensione per 30 secondi.
Accendere il motore.
Condurre l’automobile per almeno 20 minuti ad una velocità costante di almeno 60 km/h.
La rigenerazione del filtro antipolvere viene avviata non appena la temperatura del refrigerante raggiunte i 75ºC e la temperatura di scarico supera i 240ºC.
Lo stato della rigenerazione viene mostrato nei parametri dell'elenco dei dati, è anche possibile leggere la distanza di guida dopo l'ultima rigenerazione.
Se la rigenerazione non ha il tempo di essere, riprenderà durante il ciclo di funzionamento successivo, non appena la temperatura del refrigerante abbia raggiunto i 75ºC e la temperatura di scarico supera i 240ºC.
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.