La calibrazione dei livelli e dei sensori pressione devono essere eseguiti quando:
L'unità di controllo è stata sostituita.
Quando è stato eseguito un lavoro sui sensori di livello, sensori di pressione o quando questi sono stati sostituiti.
Calibrazione difettosa.
Note:
Il veicolo si muoverà su e giu quando la sospensione pneumatica sarà calibrata. Pertanto è estremamente importante che persone o attrezzature non sostino nella zona intorno o sotto il telaio del veicolo, per evitare lesioni da schiacciamento.
Condizioni per il test:
Igniezione ON con connessione aria esterna o notore acceso.
Il veicolo dovrà essere a livello terra.
Su veicoli con asse sollevabile, quest'ultimo deve essere abassato.
Nessun errore nel sistema.
Sistema aria pieno.
Procedure:
Selezionare la funzione calibrazione.
Applicare i distanziali tra telaio e asse motore, come la lista di seguito.
Impostare il livello normale utilizzando i pulsanti del programma.
Calibrazione livello normale.
Rimuovere i distanziali.
Abassare il veicolo per bloccare la meccanica utilizzando i pulsanti del programma.
Calibrazione livello inferiore e sensore pressione.
Sollevare il veicolo al livello superiore utilizzando i pulsanti del programma.
Calibrazione livello superiore.
La funzione è terminata.
Nel caso la funzione fallisca, verificare le condizioni di prova e riparare eventuali guasti.
Modello | Altezza distanziali (mm) |
---|---|
Asse posteriore standard | 90 |
Asse posteriore con applicazioni speciali | 70 |
Asse anteriore | 80 |
Asse posteriore | |
FTXF 95 ponte basso | 75 |
FAS alto volume | 60 |
FAR alto volume | 60 |
FA alto volume | 103 |
Asse anteriore | |
FAS alto volume | 80 |
FAR alto volume | 80 |
FA alto volume | 80 |