L’adattamento dinamico pompa carburante deve essere fatto dopo la sostituzione della cinghia distribuzione.
Controllo impostazioni pompa carburante
Motore in moto
Temperatura motore sopra 80°
Scegliere ”Adattamento dinamico pompa carburante” (La centralina aumenterà i giri motore e spegnerà tutti i carichi elettrici.)
Leggere ”Tempo di iniezione (A)” e ”Temperatura carburante (B)”, comparare i valori con il diagramma, vedere fig 1 sotto. Il punto di intersezione deve trovarsi tra le linee non tratteggiate. Se l’intersezione è fuori range è necessario il “Controllo/Adattamento della tensione cinghia” e l’“Adattamento dinamico pompa carburante” fatti in questo ordine.
Uscire dalla funzione con Indietro o ESC.
![]() |
Fig 1
Controllo/Adattamento della tensione cinghia
Motore in moto
Staccare il tubo dell’aria tra l’alloggiamento ventola e il filtro dell’aria
Staccare il tubo dell’aria dell’overboost tra la pipetta dell’aria in entrate e il raffreddatore dell’aria del booster
Staccare il carter della distribuzione
Controllare la posizione degli indicatori di tensione sul tendicinghia. Se i segni sono fuori range:
Allentare il bullone del tenditore
Girare il tensionatore in senso antiorario fino alla posizione finale e poi farlo tornare indietro fino a che i due riferimenti sono allineati. Vedere fig.2 sotto.
Serrare il bullone del tendicinghia a 20 Nm
![]() |
Fig 2
Adattamento dinamico pompa carburante
Staccare the air house tra l’alloggiamento ventola e il filtro dell’aria
Staccare the air boost house tra la pipetta dell’aria in entrate e il raffreddatore dell’aria del booster
Staccare il carter della distribuzione
Motore in moto
Temperatura sopra 80°
Scegliere ”Adattamento dinamico pompa carburante” (La centralina aumenterà i giri motore e spegnerà tutti i carichi elettrici.)
Leggere ”Tempo di iniezione (A)” e ”Temperatura carburante (B)”, comparare i valori con il diagramma, vedere fig 4 sotto. Il punto di intersezione deve trovarsi tra le linee tratteggiate. Serrare il rullo adattatore a 25 Nm.
Uscire dalla funzione con Indietro o ESC.
Fig 3 |
Fig 4 |