Impostazione dell’intervallo di assistenza su Volkswagen con intervallo di assistenza flessibile (LongLife)


Sulle automobili Volkswagen dall’anno di modello -00 incluso, sono utilizzati due tipi di strumentazione (N° PR):

Per determinare la versione di strumentazione del veicolo, vedere la targhetta dati del veicolo, collocata di solito nel vano della ruota di scorta. Vedere le figure seguenti.

Sui veicoli a benzina con intervallo di assistenza flessibile, i tagliandi sono calcolati in base non soltanto alla distanza percorsa e al tempo trascorso dall’ultimo tagliando, ma anche in base al consumo di carburante e alla temperatura dell’olio. Questo calcolo fornisce un’idea del deterioramento dell’olio in base al carico termico. Sui veicoli diesel, il deterioramento dell’olio viene calcolato in base a regime motore, carico del motore, distanza percorsa e temperatura dell'olio. Ciò fornisce valori per carico termico e depositi carboniosi. Il deterioramento dell’olio è il fattore decisivo per determinare il tagliando successivo.

L’intervallo di assistenza più breve è 15.000 km oppure 1 anno.

Gli intervalli di assistenza per i cambi dell’olio flessibili devono essere programmati come segue:

Strumentazione QG1

Modifica dell’intervallo di assistenza

Esempio

Per una VW Passat 1.8t (AWT) con strumentazione QG1, i valori da inserire sono:

NOTA: L’intervallo di assistenza può essere modificato soltanto durante l’assistenza e il cambio dell’olio.