Rigenerazione del filtro antipolvere

Questa funzione viene usata per realizzare la rigenerazione. La funzione realizza la pulizia del filtro antipolvere liberandolo da particelle di fuliggine. In alcune condizioni di guida, il filtro antipolvere non può essere pulito automaticamente, p. es.. in situazioni di guida continua in città. Quindi potrebbe essere necessario realizzare una rigenerazione per evitare l’intasatura del filtro antipolvere.
La rigenerazione deve essere eseguita se nella memoria dei codici di errore è presente il codice P2002. Tale codice di errore viene generati quando il filtro antipolvere è intasato.
Si applica solo a veicoli equipaggiati con "DPF".
Nota:
La temperatura di scarico è molto alta durante questo procedimento. Quindi realizzare la rigenerazione all’esterno, senza tubi di scarico connessi, con il gancio aperto.
Condizioni per il test:
Procedura:
  1. Selezionare la funzione e premere “OK”.
  2. Avviare il motore e lasciarlo al minimo (850 rpm +/-50 rpm), quindi premere “OK”.
  3. Viene mostrato un elenco con la temperatura del freno, della frizione e del liquido di raffreddamento, premere "OK" quando viene raggiunta la temperatura corretta.
  4. La rigenerazione si avvia e termina automaticamente quando vengono raggiunti i valori corretti, durante il tempo in cui la rigenerazione è in corso i giri del motore aumentano tra 3.000 e 3.500 rpm. Terminata la rigenerazione viene richiesto di spegnere il quadro per 30 secondi, quindi di riaccenderlo ancora una volta.
  5. La funzione è realizzata.