Apprendimento dell'asse di sterzo posteriore attivo
Questa funzione viene utilizzata per tarare l'asse di sterzo posteriore.
La taratura deve essere effettuata nei seguenti casi:
La centralina è stata sostituita.
È stata eseguita una regolazione dell'asse anteriore o posteriore.
È stato sostituito il sensore dell'angolo di sterzata anteriore o posteriore dell'asse posteriore controllato elettronicamente.
È stato sostituito il cilindro di centraggio.
Condizioni per il test:
Gli assi extra (se montati) devono essere abbassati.
Il veicolo deve essere privo di carico.
Motore avviato.
Veicolo fermo.
Le ruote anteriori devono essere in posizione retta (+/-0.5°). Deve essere utilizzato l'equipaggiamento di misurazione.
Procedura:
Situare le ruote in posizione retta utilizzando equipaggiamento di misurazione.
Accendere il motore.
Avviare la funzione.
Una finestra di dialogo mostra le condizioni del test, verificarle, quindi premere "OK".
La taratura inizia.
Al passo successivo, verificare l'angolo dell'asse posteriore.
Se il valore è fuori intervallo (+/-1°), controllare l'angolo dell'asse posteriore con i pulsanti.
Se il valore è entro l'intervallo (+/-1°), continuare e tarare la posizione zero.
Impostare la posizione zero sull'asse posteriore sterzabile.
I valori verranno memorizzati in modo permanente nella casella di dialogo successiva.
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.