Questa prova su strada si utilizza per controllare i segnali dei seguenti sensori: angolo di sterzata, accelerazione improvvisa, pressione dei freni e velocità angolare. La prova deve essere effettuata se qualsiasi componenti del sistema antislittamento viene rimosso oppure sostituito.
Nota:
La “Prova su strada ESP non può essere interrotta una volta cominciata.
Se è stato attivato il “test di guida ESP” ma non in modo completamente corretto, il codice di errore viene salvati nella memoria degli errori.
Condizioni del test:
Motore acceso.
Angolo di sterzata entro i ±10°.
Veicolo fermo.
Accedere alla sezione strade in conformità con quanto indicato nel punto 5 sottostante.
Procedura:
Selezionare funzione: “Prova su strada ESP”, premere "OK".
Una finestra di dialogo mostra: “Operazione riuscita” o “Operazione non riuscita”. Verificare le condizioni del test ed i codici di errore, se la funzione fallisce.
Uscire dalla funzione e dalla comunicazione con l’automobile tornando alla selezione dell’automobile. La spie di controllo della funzione "ABS" è costantemente accesa.
Premere il pulsante “ASR OFF” una volta e la luce "ASR" comincerà a lampeggiare.
Premere il pedale del freno fino a quando la luce “ASR” non si accende (Test di guida attivato).
Entro 30 secondi, realizzare una curva ad una velocità superiore ai 10 km/h. Non ha luogo nessun controllo “ABS/ESP”.
Il “Test di guida ESP è stato realizzato correttamente se le luci di controllo di ."ABS" e "ASR" si spengono.
Se la spia di controllo "ABS/ASR” non si spegne, il "test di guida ESP” è fallito.
Se il test di guida fallisce, verificare le condizioni del test ed i codici di errore.
Riattivare la prova su strada continuando dal punto 3.