Il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici è costituito da un ricevitore all’interno del veicolo e da un sensore montato in ogni ruota. I sensori delle ruote inviano le informazioni a intervalli regolari durante la guida.
Queste informazioni vengono elaborate dalla centralina centrale (BSI). I parametri relativi allo stato dei sensori e alle pressioni dei pneumatici possono essere verificati nell’elenco dati della centralina.
Questa procedura viene utilizzata per l’apprendimento di nuovi sensori di pressione sulle auto dotate di sistema di monitoraggio.
La procedura di apprendimento dei sensori di pressione dei pneumatici deve essere effettuata in caso di sostituzione di un sensore.
Nota:
Anche se viene sostituito soltanto un sensore, deve essere effettuato l’apprendimento di tutti i sensori.
Durante la procedura automatica, ogni sensore deve essere attivato per 8 secondi con l’apposito attivatore quando richiesto.
Nota:
In caso di mancato apprendimento di un sensore, spegnere il motore e interrompere la comunicazione con il sistema prima di effettuare un nuovo tentativo.
Prerequisiti del test:
Motore al minimo
Attivatore dei sensori di pressione dei pneumatici disponibile.
Procedura:
Selezionare la funzione: Apprendimento sensori monitoraggio pressione pneumatici.
Appare una finestra indicante il sensore da attivare.
Attivare il sensore per 8 secondi con l’apposito attivatore entro 60 secondi.
Confermare con il pulsante OK.
La finestra di dialogo: ”Apprendimento sensori ruote in corso!” rimane visualizzata finché il sensore della ruota non è stato appreso.
La procedura riprende dal punto 2 finché non sono stati appresi tutti i sensori.
La finestra di dialogo: ”Apprendimento sensori ruote completato” appare quando sono stati appresi tutti i sensori.
Confermare con il pulsante OK.
Procedere a velocità superiore a 50 km/h e verificare il funzionamento dei sensori controllando i parametri nell’elenco dati.