Questa funzione viene usata per sfiatare il sistema di frenata. In caso di spurgo deve essere sostituito tutto il liquido dei freni.
È necessario connettere il caricatore della batteria durante l'intera sequenza.
Il contenitore deve avere una capacità di almeno 3 litri di liquido.
L'unità di riempimento e di spurgo deve essere sufficientemente piena. Per terminare la sequenza sono necessari circa 2-3 litri di liquido dei freni.
Le ruote dovranno essere spurgate nel seguente ordine: posteriore destro, sinistro posteriore, anteriore sinistro e anteriore destro.
Nota:
Verranno generate pressioni alte, quindi il tubo di scarico deve essere assicurato in modo da non poter scivolare fuori dal raccordo.
Condizioni per il test:
Motore spento.
Caricatore di batteria collegato al veicolo.
Il contenitore deve essere vuoto.
Il serbatoio del liquido dei freni potrebbe non essere svuotato durante la sequenza (se non si svuota la funzione deve essere riavviata).
Procedura:
Avviare la funzione.
Delle caselle di dialogo guidano la sequenza.
Una finestra di dialogo mostra se la operazione è riuscita o meno, quando lo spurgo è completato.
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.
Se la funzione viene cancellata, il sistema SBC potrebbe aver bisogno di essere attivato mediante la funzione di separazione.