Sincronizzazione di un telecomando


Sincronizzazione:

La sincronizzazione di un telecomando (trasponder) deve essere effettuata in caso di sostituzione di un telecomando difettoso oppure per utilizzare un numero maggiore di telecomandi (max quattro). Tale procedura deve essere inoltre adottata in caso di mancata comunicazione tra telecomando e centralina. Ciò può verificarsi se viene premuto molte volte il pulsante di trasmissione al di fuori dei limiti prestabiliti.

Nota:

Le nuove chiavi di accensione devono essere anch’esse adattate alla centralina dell’immobilizzatore.

Metodo:

  1. Inserire una delle chiavi di accensione nel blocchetto di accensione ed accendere il quadro.

  2. Selezionare la funzione. Cancellare i telecomandi (tutti i telecomandi programmati vengono cancellati).

  3. Selezionare la funzione. Sincronizzare il telecomando. Premere OK.

  4. Una finestra di dialogo conferma: Procedura eseguita/Procedura fallita.

  5. Entro 15 secondi, premere uno dei pulsanti del telecomando che deve essere adattato per almeno un secondo.

  6. Confermare con il pulsante OK.

  7. Ripetere la procedura dal punto 3 funché non sono stati sincronizzati tutti i telecomandi.

  1. Spegnere il quadro ed estrarre la chiave di accensione.

  2. Controllare il funzionamento di tutti i telecomandi.

  3. La sincronizzazione termina automaticamente al raggiungimento del numero max di telecomandi adattabili (quattro).