Azzeramento valori di adattamento per la trasmissione


Dopo la sostituzione o l'aggiornamento della trasmissione automatica o della centralina della trasmissione, gli anteriori valori di adattamento devono essere cancellati e deve essere realizzato un nuovo adattamento. Al termine della funzione di diagnosi, deve essere realizzato un adattamento manuale.

L'adattamento può essere avviato solo quando la trasmissione ha raggiunto la temperatura di esercizio (65-110°C). Leggere la temperatura dell'olio della trasmissione nei parametri della lista dei dati.

Condizioni del test:

Procedura:

  1. Avviare la funzione.

  2. Seguire le istruzioni del programma.

  3. Quando la funzione è effettuata, continuare con la realizzazione dell'adattamento manuale:

  4. L'adattamento per il posizionamento del cambio N-D e N-R viene realizzato con il freno di stazionamento applicato. Avviare l’automobile e mantenerlo al minimo. Posizionamento del cambio da N a R. Lasciare R ingranato per più di tre secondi, quindi passare a N. Ripetere questa procedura per cinque volte. Quindi passare ad N e a D nello stesso modo descritto anteriormente e ripetere la procedura per cinque volte.

  5. L'adattamento dello spostamento verso l'alto e verso il basso è realizzato quando si guida su strada. Ingranare D ed accelerare fino a raggiungere la velocità di circa 50 km/h con il pedale dell'acceleratore in posizione constante (premuto di circa il 15-20%) fino a quando non viene ingranata la quarta marcia. Frenare fino ad arrestare l'automobile. L'accelerazione fino a 50 km/h deve essere realizzata in più di 30 secondi e la frenata in 14 secondi. Ripetere questa procedura per cinque volte.

  6. Adattamento del cambio manuale dalla seconda alla prima marcia realizzato su strada. Ingranare M2 con il selettore di marcia. Accelerare fino a 25 km/h. Ingranare M1 e frenare in modo omogeneo fino ad arrestare l'automobile. Ripetere questa procedura per dieci volte.

  7. La funzione è realizzata.

    • Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.