La funzione di spurgo dei freni deve essere realizzata solo se si sospetta che sia penetrata aria nell’unità idraulica del sistema ABS, oppure in caso di funzionalità ridotta dei freni se il sistema ABS ha attivato la funzione ABS.
Nota:
Controllare tutti i collegamenti idraulici in caso di sostituzione dell’unità idrualica ABS.
Assicurarsi che la batteria sia carica. Una batteria non perfettamente carica può interferire sul processo di spurgo dei freni.
Il sistema dovrebbe essere pre-spurgato prima di realizzare la funzione.
Dopo “Sistema di spurgo dei freni”, avviare lo spurgo delle “pastiglie dei freni del sistema di frenata”!
Condizioni per il test:
Tensione batteria superiore a 11,5 V
Accensione accesa, motore spento.
Procedura:
Selezionare la funzione: “Sistema di spurgo dei freni”.
Realizzare lo spurgo del sistema di frenata con le seguenti funzioni ed ordini di sequenza:
“Sistema di spurgo dei freni anteriore”, dopo di che la funzione: “pastiglia anteriore dei freni del sistema di frenata”.
“Sistema di spurgo dei freni posteriore”, dopo di che la funzione: “pastiglia posteriore dei freni del sistema di frenata”.
La sequenza di spurgo è così attivata e basta seguire i passi di verifica e le istruzioni mostrate:
Assicurarsi che vengano realizzati i passi necessari, seguendo il file di aiuto.
Assicurarsi che il sistema sia stato pre-spurgato.
La funzione continua con lo spurgo anteriore/posteriore.
Continuare lo spurgo premendo il pedale del freno 16 volte.
Aprire gli ugelli di scarico anteriore/posteriore destro e sinistro e collegare il serbatoio all‘ugello relativo.
Verrà mostrata una finestra di dialogo con le istruzioni, premere e rilasciare il pedale.
Chiudere gli ugelli di destra e sinistra.
La funzione è realizzata.