Informazione generale
Il sistema controllo motore sorveglia continuamente i segnali in entrata da vari sensori del sistema iniezione e compara essa con valori programmati. Se un segnale va fuori dei limiti la centralina memorizza essa codice errore.
Connezione diagnostica
Manca connezione diagnostica a modelli vechie. Girando il potensiometro della centralina cambi Modo. Modelli recenti hanno la connezione diagnostica sotto la colonna del sterzo a sinistra.
Appaiono i codici errore
Registri codici errore guardando il diodi a luce sulla centralina. Il diodo rosso mostra i decine nel codice e´ il verde i numeri singoli del codice.
Es.
Codice 12, una scintilla rossa e´ due verdi
Lista codici errore
11 | Sensore posizione albero a gomiti |
12 | Sens. volumetrico di massa d'aria |
13 | Sensore temperatura motore |
14 | Sensore velocità |
21 | Segnale posizione fase accensione mancante alla bobina primera |
22 | Pompa carburante |
23 | Interruttore minimo giri |
24 | Interuttore farfalla a pieno |
31 | Centralina |
33 | Sensore lambda |
34 | Sensore battito in testa |
42 | Sensore temperatura carburante |
43 | Sensore posizione farfalla |
51 | Valvola iniezione |
54 | Signale del cambio automatico mancante |
55 | Sistema OK |
Auto-diagnose m/88-92
Registri codici errore guardando il diodi a luce della centralina. Nissan auto-diagnose puo fare cinque test diversi, Modo. Puoi registrare l´oscillazione dal sensore lambda, registrare codici errore e´ controllare vari interuttori del sistema ecc.
Modo | Accensione | Motore | Funzione |
I | Attivo | Attivo | Controllo condizione miscela Monitor A * |
II | Attivo | Attivo | Controllo condizione miscela Monitor B * |
III | Attivo | Attivo | Codici errore |
IV | Attivo | Disa./Attiv | Controllo funzionamento interuttori ACC.-/SPENTO |
V | Attivo | Attivo | Diagnose tempo reale |
Ci sono cinque diversi tipi Modo per auto-diagnose. Girando un potensiometro della centralina cambi Modo.
Modo I | Controllo condizione miscela Monitor A * |
Modo II | Controllo condizione miscela Monitor B * |
Modo III | Codici errore |
Modo IV | Controllo funzionamento interuttori ACC.-/SPENTO |
Modo V | Diagnose tempo reale |
* Mode I e´ II soltanto su auto equipaggiate con catalizzatore e´ sensore lambda
Cambiare Modo
1. | Attivare accensione o avviare motore |
2. | Gira il potensiometro tutto a senso orario |
3. | Se i diodi hanno lampeggiato giustamente gira il potensiometro tutto a sinistrorso. (1 lampeggio per Mode I, 2 lampeggi per Mode II ecc.) |
Cambiare Modo
OSSERVA! Se disattivi l´accenzione la centralina ecie dall auto-diagnose.
Cambiare Modo
1. | Attivare accensione |
2. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
3. | Disconnettere la connezione, auto-diagnose in Modo I |
4. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
5. | Disconnettere la connezione, auto-diagnose in Modo II |
OSSERVA! Se disattivi l´accenzione la centralina ecie dall auto-diagnose.
Modo I - m/88-92
Controllo condizione miscela Monitor A
Registra l´oscillazione del sensore lambda e´ il segnale ricco.
1. | Attivare accensione |
2. | Mettere l´autodiagnose in Modo I (1 lampeggio) |
3. | Avviare motore |
4. | Osservare il diodo a luce verde della centralina |
5. | Il diodo deve lampeggiare regolarmente a motore caldo |
6. | Disattivare l´accensione |
Il sensore lambda a circuito apperto
- Il diodo a luce rimane acceso o spento
Sensore lambda a circuito chiuso
- Il diodo a luce deve lampeggiare regolarmente con gli oscilazioni del sensore lambda
- Il diodo a luce e´ acceso a miscela povera
- Il diodo a luce e´ spento a miscela ricca
Modo II - m/88-92
Controllo condizione miscela Monitor B
Registra l´addattimento della miscela della centralina, il cosi detto addazione
1. | Attivare accensione |
2. | Mettere l´auto-diagnose in Modo II (2 lampeggi) |
3. | Avviare motore |
4. | Osserva il diodo a luce rosso della centralina |
5. | Il diodo deve lampeggiare regolarmente e´ allo stesso tempo come il verde a motore caldo |
6. | Disattivare l´accensione |
Il sensore lambda a circuito apperto
- Gli diodi a luce rimangono accesi o spenti
Sensore lambda a circuito chiuso
- Il diodo a luce deve lampeggiare regolarmente con il diodo a luce verde
- Il diodo a luce e´ acceso a miscela povera
- Il diodo a luce e´ spento a miscela ricca
Modo III - m/88-92
Auto-diagnose codici lampeggiante
Registri codici errore guardando il diodi a luce sulla centralina. Il diodo rosso corresponde a decine e´ il verde numeri singoli
1. | Avviare motore |
2. | Mettere l´auto-diagnose in Mode III (3 lampeggi) |
3. | Osserva i diodi a luce della centralina |
4. | Disattivare l´accensione |
Codice 55 vuol dire che nessun errore e´ memorizzato dalla centralina.
Modo IV - m/88-92
Controllo funzionamento interuttori ACCESO/SPENTO
Controlla l´interuttore del minimo giri, il segnale d´avviamento e´ il signale velocita´.
1. | Attivare accensione |
2. | Mettere l´auto-diagnose in Modo IV (4 lampeggi) |
3. | Premere giu il pedale gas - il diodo Rosso deve accendersi |
4. | Avviare motore - il diodo Rosso deve accendersi |
5. | Solleva l´auto e´portalo oltre a 20km/h - il diodo Verde sdeve accendersi |
6. | Disattivare l´accensione |
Modo V - m/88-92
Diagnose tempo reale, test durante guida
Sorveglia il sensore posizione albero a gomiti, impulse accensione e´ il sensore volumetrico d´aspirazione durante guida.
1. | Avviare motore |
2. | Mettere l´auto-diagnose in Mode V (5 lampeggi) |
3. | Testare l´auto su strada |
4. | Gli diodi della centralina devono essere spenti per al minimo 5 minuti. |
5. | Disattivare l´accensione |
Possibili errori
Diodo Rosso lampeggia | Segnale spagliato dal sensore posizione albero a gomiti |
Diodo Verde lampeggia due volte | Segnale spagliato dal sensore volumetrico d´aspirazione |
Diodo Verde lampeggia quattro volte | Impulse d´accensione spagliate |
Modo I - m/93 >>
Controllo spie
1. | Attivare accensione |
2. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
3. | Disconnettere la connezione, l´auto-diagnose in Mode I Controllo spie |
4. | Controlla che la spia motore e´ acceso * |
5. | Disattivare l´accensione |
* Se la spia motore non e´ acceso la lampadina e rotta.
Controllo centralina
1. | Attivare accensione |
2. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
3. | Disconnettere la connezione |
4. | Avviare motore, l´auto-diagnose in Modo I Controllo centralina |
5. | Controlla che la spia motore e´ spento * |
6. | Disattivare l´accensione |
* Se la spia motore e´ acceso la centralina e´diffettuoso.
Modo II - m/93 >>
Codici errore
1. | Attivare accensione |
2. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
3. | Disconnettere la connezione |
4. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
5. | Disconnettere la connezione, l´auto-diagnose in Mode II Codici errore |
6. | Registri codici errore guardando la spia motore |
7. | Disattivare l´accensione |
Lista codici erroreNissan_Lista_codici_errore93
Controllo condizione miscela
1. | Attivare accensione |
2. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
3. | Disconnettere la connezione |
4. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica per minimo 2 secondi. |
5. | Disconnettere la connezione |
6. | Avviare motore, auto-diagnose in Mode II Controllo condizione miscela. |
Controlla che la spia motore lampeggia regolarmente * | |
7. | Disattivare l´accensione |
* A motore caldo e 2000 giri la spia motore deve lampeggiare per minimo 5 volte ogni 10 secondi
Cancellare codici errore
Provedere a guasti nel sistema prima di cancellare codici errore.
In auto-diagnose Modo IV o V gli codici errore vengono cancellati automaticamente
Connezione diagnostica
Manca connezione diagnostica a modelli vechie. Girando il potensiometro della centralina cambi Modo. Modelli recenti hanno la connezione diagnostica sotto la colonna del sterzo a sinistra.
Cancellare codici errore
1. | Registri codici errore in Mode II |
2. | Non disattivare l´accensione |
3. | Connettere l´un l´altro tra IGN e´ CHK per minimo 2 secondi |
4. | Disconnettendo la connezione gli codici errore vengono cancellati |
Auto-diagnose m/93 >>
Esistono due tipi diversi di Modo per l´auto-diagnose. Ogni Modo ha due posizioni diversi in base di motore in moto o no. Cambi Modo connettendo l´un l´altro tra IGN e´ CHK nella connezione diagnostica.
Modo I | Controllo spie /Controllo centralina |
Modo II | Codici errore /Controllo condizione miscela |
Appaiono i codici errore
Registri codici errore guardando la spia motore o l´istrumentazione o il diodo a luce rosso della centralina. I lampeggi lunge (0,6s) correspondono a decine del codice e´ lampeggi corte (0,3s) correspondono a numeri singole del codice.
Es.
0,6s 0,6s 0,9s 0,3s 0,3s 0,3s
Codice 23, Due lampeggi lunge e´ tre lampeggi corte
Lista codici errore
11 | Sensore posizione albero a gomiti |
12 | Sens. volumetrico di massa d'aria |
13 | Sensore temperatura motore |
14 | Sensore velocità |
21 | Segnale posizione fase accensione mancante nella bobina primera |
22 | Pompa carburante |
23 | Interruttore minimo giri |
24 | Interuttore farfalla a pieno |
31 | Centralina |
33 | Sensore lambda |
34 | Sensore battito in testa |
42 | Sensore temperatura carburante |
43 | Sensore posizione farfalla |
51 | Valvola iniezione |
54 | Signale del cambio automatico mancante |
55 | Sistema OK |