Questa funzione è utilizzata per effettuare l’azzeramento del valore del sensore di angolo di sterzata.
Essa deve essere effettuata se:
La centralina ABS è stata sostituita.
Il sensore di angolo di sterzata è stato sostituito.
Il piantone dello sterzo è stato sostituito.
Sono stati effettuati interventi alla carrozzeria che modificano l’assetto ruote.
Il sensore di angolo di sterzata è stato scollegato.
Un codice di errore che richiede l’azzeramento è memorizzato nella centralina ABS.
È stata effettuata la detaratura.
Nota:
Prima di scollegare/sostituire il sensore di angolo di sterzata deve essere effettuata la detaratura.
Anche se viene effettuata soltanto una taratura, prima deve essere effettuata la detaratura.
Durante la taratura, il quadro non deve essere spento.
La taratura deve essere effettuata in tre fasi consecutive.
Procedura:
Detaratura:
Selezionare la funzione: Detaratura angolo di sterzata.
Una finestra di dialogo conferma: Procedura eseguita/fallita.
Premere OK.
Il codice di errore: “Sensore angolo di sterzata” viene memorizzato nella memoria degli errori.
Taratura:
Controllare che il volante sia posizionato correttamente quando le ruote anteriori sono diritte.
Guidare l’automobile in rettilineo su una superficie piana per controllare che non sbandi a lato con il volante diritto.
Fermare il veicolo e controllare che ruote anteriori e volante siano allineati.
Selezionare la funzione: Taratura angolo di sterzata, fase 1.
Una finestra di dialogo conferma: Procedura eseguita/fallita.
Premere OK.
Selezionare la funzione: Taratura angolo di sterzata, fase 2.
Una finestra di dialogo conferma: Procedura eseguita/fallita.
Premere OK.
Selezionare la funzione: Taratura angolo di sterzata, fase 3.
Una finestra di dialogo conferma: Procedura eseguita/fallita.
Premere OK.
Cancellare il codice di errore memorizzato.
Effettuare una prova su strada e controllare che il valore dell’angolo di sterzata nell’elenco dati 5 sia ±5°.