La funzione di spurgo dei freni è necessaria solo se si sospetta che sia penetrata aria nell’unità idraulica del sistema ABS, oppure in caso di funzionalità ridotta dei freni se il sistema ABS ha attivato la funzione ABS.
Nota:
Controllare tutti i collegamenti idraulici in caso di sostituzione dell’unità idrualica ABS.
Assicurarsi che la batteria sia carica. Una batteria non perfettamente carica può interferire sul processo di spurgo dei freni.
Condizioni per il test:
Tensione batteria superiore a 11,5 V
Accensione accesa, motore spento.
Procedura:
Selezionare la funzione: “Circuito di spurgo dei freni”, per la ruota a cui realizzare lo spurgo.
La sequenza di spurgo è così attivata e basta seguire i passi di verifica e le istruzioni mostrate:
Assicurarsi che vengano realizzati i passi necessari, seguendo il file di aiuto.
Assicurarsi che il serbatoio del liquido dei freni non sia vuoto.
Aprire l’ugello di scarico selezionato e collegarlo al serbatoio.
Pompare il pedale del freno ad intervalli di 2 secondi, realizzando questa operazione per un totale di 90 secondi.
Spurgo terminato. Chiudere l'ugello selezionato.
Funzione realizzata.