Rigenerazione del filtro antipolvere

Con questa funzione viene inviata una richiesta alla centralina del motore per realizzare la rigenerazione del filtro antipolvere.
La rigenerazione del filtro antipolvere normalmente viene effettuata dalla centralina del motore, ma per la guida in città, ad esempio, la temperatura del gas di scarico spesso non raggiunge la temperatura richiesta per avviare una rigenerazione. È quindi necessario avviarla con questa funzione.
Nota:
Condizioni del test:
Procedura:
  1. Avviare la funzione.
  2. Accendere il motore.
  3. Verificare che tutte le condizioni del test siano rispettate.
  4. Ora richiedere una rigenerazione alla centralina del motore.
  5. Condurre l’automobile per almeno 20 minuti ad una velocità costante di almeno 20 km/h.
  6. La rigenerazione del filtro antipolvere si avvia non appena il motore è caldo e la contropressione/pressione differenziale di scarico è abbastanza alta.
  7. Lo stato della rigenerazione può essere osservato negli elenchi dei dati, dove è possibile leggere anche lo stato della rigenerazione, le temperature e informazioni sulla pressione.