Quando viene realizzata una riparazione alla scatola del cambio, devono essere usate le seguenti sequenze/istruzioni di lavoro
Leggere interamente le istruzioni prima di realizzare qualsiasi tipo di riparazione alla scatola del cambio.
I numeri nella tabella specificano l’ordine di lavoro per la sequenza di lavoro scelta ed i caratteri descrivano le diverse parti di una sequenza di lavoro.
Sequenza di lavoro | A | B | C | D | E | F | G | H |
Sostituzione della ECU | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | 6 | 7 |
Rimozione/rimontaggio della ECU. | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione dei cuscinetti di spinta di innesto | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | - | - |
Verificare il livello dell’olio dell’attuatore di controllo | 1 | 2 | 3 | - | - | - | - | - |
Drenare l’olio dall’attuatore di controllo | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione di un sensore di posizione di un attuatore di controllo | - | 1 | - | - | - | - | 2 | - |
Sostituzione di un’unità idraulica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | 6 | 7 |
Rimozione/rimontaggio dell’unità idraulica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione dell’unità della pompa elettrica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | 5 |
Rimozione/rimontaggio dell’unità della pompa elettrica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione dell’attuatore di controllo | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | 6 | 7 |
Rimozione/rimontaggio dell’attuatore di controllo | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | 6 | - |
Sostituzione di un’elettrovalvola o del sensore della pressione | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione del serbatoio dell’attuatore di controllo o dell’accumulatore | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione del motore elettrico dell’unità della pompa elettrica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | 5 |
Rimozione/rimontaggio del motore elettrico dell’unità della pompa elettrica | 1 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - |
Sostituzione del meccanismo della frizione o del piatto della frizione | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Rimozione/rimontaggio del meccanismo della frizione o del piatto della frizione | 1 | 2 | 3 | 4 | - | 5 | - | - |
Sostituzione della scatola del cambio | - | 1 | - | - | - | 2 | 3 | 4 |
Rimozione/rimontaggio della scatola del cambio | - | 1 | - | - | - | 2 | 3 | - |
Sostituzione del selettore di marcia | - | 1 | - | - | - | - | - | 2 |
Sostituzione delle placche dello sterzo | - | 1 | - | - | - | - | - | 2 |
Riassunto delle sequenze di lavoro:
A | Depressurizzare il circuito idraulico. |
B | Lavoro meccanico. |
C | Pressurizzare il circuito idraulico. |
D | Svuotare il circuito idraulico. |
E | Inizializzare i valori di auto-programmazione. |
F | Programmazione del punto di trascinamento della frizione |
G | Programmazione della griglia della scatola del cambio |
H | Azzerare i contatori. |
Spiegazione delle sequenze di lavoro.
Depressurizzare il circuito idraulico.
Nota:
Durante la funzione, l’accensione non deve essere spenta.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione.
Il sistema ora è depressurizzato.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Lavoro meccanico.
Per il lavoro meccanico ci riferiamo alle istruzioni del fabbricante.
Pressurizzare il circuito idraulico.
Nota:
Durante la funzione, l’accensione non deve essere spenta.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
Il sistema ora è pressurizzato.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Svuotare il circuito idraulico.
Nota:
Durante la funzione, l’accensione non deve essere spenta.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
Lo svuotamento dell’unità idraulica è stato realizzato.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Inizializzare i valori di auto-programmazione.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
I valori di auto-programmazione non sono reinizializzati.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Programmazione del punto di trascinamento della frizione.
Nota:
Durante la funzione, l’accensione non deve essere spenta.
Prerequisiti del test:
Motore al minimo.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
La programmazione del punto di trascinamento della frizione viene avviata.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Programmazione della griglia della scatola del cambio.
Nota:
Durante la funzione, l’accensione non deve essere spenta.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Marcia a folle.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
La programmazione della griglia della scatola del cambio viene avviata.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.
Azzerare i contatori.
Nota:
Quando vengono cambiati i componenti della scatola del cambio, è possibile azzerare i valori del contatore per il pezzo corrispondente. Questo per realizzare un uso storico corretto dei pezzi montati. I valori correnti possono essere visti nelle tavole delle liste dei dati. Azzerare solo il contatore relativo al componente caricato.
Prerequisiti del test:
Accensione attivata, motore spento.
Tutte le utenze elettriche devono essere spente.
Tensione della batteria superiore ai 12 Volt.
Procedura:
Avviare la funzione, premere OK.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test e ripristinare i possibili codici di errore.
Uscire dalla funzione.