Questa funzione deve essere usata per i seguenti interventi realizzati al freno di stazionamento:
Dopo la sostituzione del modulo del freno di stazionamento.
Dopo la sostituzione del pulsante freno di stazionamento.
Prima della sostituzione degli attuatori delle pinze dei freni.
Prima della sostituzione delle pinze dei freni o delle pastiglie dei freni posteriori.
NOTA! dopo gli interventi precisati anteriormente, deve essere avviata la funzione "Avviamento, freno di stazionamento".
Condizioni del test:
Accensione accesa.
Non ci sono errori nel sistema.
Procedura:
Selezionare di seguito quali interventi sono stati realizzati al veicolo:
Sostituzione del modulo di controllo del freno di stazionamento:
Avviare la funzione.
Selezionare nell'elenco l'intervento che deve essere realizzato.
Seguire le istruzioni del programma.
La funzione è realizzata.
Avviare la funzione "Avviamento, freno di stazionamento".
Sostituzione del pulsante del freno di stazionamento:
Avviare la funzione.
Selezionare nell'elenco l'intervento che deve essere realizzato.
Seguire le istruzioni del programma.
La funzione è realizzata.
Avviare la funzione "Avviamento, freno di stazionamento".
Sostituzione degli attuatori delle pinze dei freni:
Avviare la funzione.
Selezionare nell'elenco l'intervento che deve essere realizzato.
Seguire le istruzioni del programma.
La funzione è realizzata.
Quindi sostituire gli attuatori delle pinze dei freni.
Avviare la funzione "Avviamento, freno di stazionamento".
Sostituzione delle pinze dei freni o delle pastiglie dei freni posteriori:
Avviare la funzione.
Selezionare nell'elenco l'intervento che deve essere realizzato.
Seguire le istruzioni del programma.
La funzione è realizzata.
Quindi sostituire le pinze dei freni o le pastiglie dei freni posteriori.
Avviare la funzione "Avviamento, freno di stazionamento".