La rigenerazione del filtro antipolvere è una funzione che può essere eseguita con lo strumento di diagnosi. Con questa funzione si bruciano le particelle presenti nel filtro antipolvere per pulirlo. Alcune condizioni di guida sono sfavorevoli per la rigenerazione automatica, come ad esempio la guida in città. In questi casi può essere usata la procedura di rigenerazione forzata per evitare di ostruire il filtro antipolvere. Durante la procedura di rigenerazione, la velocità del motore raggiunge le 1500 rpm. La procedura può durare fino a 40 minuti. È possibile leggere lo stato ed il tempo della rigenerazione ed i parametri nella lista dei dati.
Osservare:
Quest’operazione implica alte tempreature di scarico. Realizzare l’operazione all’aria aperta e senza collegare un aspiratore del gas di scarico.
Prerequisiti del test:
Motore al minimo.
Motore a temperatura di funzionamento.
Livello del carburante superiore ad ¼ del serbatoio.
Marcia in posizione P/N.
Non agire sul pedale della frizione, del freno o dell’acceleratore durante la rigenerazione.
Procedura:
Scegliere la funzione: Rigenerazione.
Inserire il codice valido nel campo di inserimento: 10016. Premere OK.
Appare una finestra di dialogo: Operazione riuscita/fallita.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni preliminari del test.
La velocità del motore raggiunge automaticamente le 1500 rpm e la procedura di rigenerazione viene avviata.
Spegnere il motore per interrompere la procedura di rigenerazione.
È possibile leggere lo stato della rigenerazione ed i parametri nella lista dei dati, in conformità con quanto specificato di seguito:
Tempo totale della rigenerazione: Conta da 0 a 255 e torna a 0 al termine della procedura.
Fase della rigenerazione: All'inizio della rigenerazione viene visualizzato 001, dopo poco tempo passa a 010 ed a 100, per tornare a 000 al termine della procedura.
La velocità del motore torna automaticamente al minimo al termine della procedura.