Funzione di apprendimento per gearbox

Con questa funzione si effettua il reset dei valori di adattamento del cambi, si realizza l'apprendimento delle posizioni del cambio e si programma il punto di trascinamento della frizione.
Note:
Il veicolo deve essere avviato e guidato durante la funzione.
L funzione è formato da 4 fasi.
Fase 1: Reset della memoria di adattamento.
Fase 2: Apprendimento delle posizioni del cambio.
Fase 3: Apprendimento del punto di trascinamento della frizione.
Fase 4: Ciclo di guida su strada.
Precondizioni per il test:
Procedura:
  1. Avviare la funzione e seguire le istruzioni del programma.
  2. Dopo un'esecuzione avvenuta con successo, lasciare il motore al minimo in posizione a folle (N) per circa 20 minuti per stabilizzare la temperatura della frizione.
  3. L'ultima parte della funzione (fase 4), consiste in un ciclo di guida per programmare la trasferibilità della frizione.
  4. La programmazione deve essere effettuata durante la guida in modalità automatica (A), senza spegnere il motore.
  5. Avviare in 1ª marcia in modalità automatica (A), ed accelerare rapidamente fino ad innestare la 2ª marcia.
  6. Arrestare l'auto.
  7. Ripetere i passi 5 e 6 per quattro volte.
  8. Quindi attendere 5 minuti in modalità a folle (N), senza spegnere il motore.
  9. Ripetere la procedura per tre volte (punti 5-8).
  10. Condurre l'automobile su strada e cambiare tutte le marce in modalità automatica (A).
  11. Verificare che tra i cambi di marcia non esistano esitazioni né scatti, soprattutto tra la 2ª e la 3ª marcia.
  12. Se tutto è OK, spegnere il quadro per 60 secondi per memorizzare i valori di adattamento.
  13. Effettuare un test di guida su strada per verificare l'apprendimento.
  14. Se non è OK, attendere 10 minuti in modalità a folle (N), senza spegnere il motore.
  15. Avviare il ciclo di guida dall'inizio.
  16. Se il risultato non viene raggiunto, è necessario ripetere l'intera funzione dal principio.
  17. La funzione è realizzata.