Prima di regolare i fari su veicoli con lampade allo xeno,è sempre necessario controllare il sistema di regolazione del fascio di luce del proiettore. Tale impostazione implica la disconnessione dal meccanismo di controllo automatico in modo da rendere possibile la regolazione dei proiettori. In caso non venisse effettuta l’impostazione di base, il dispositivo di regolazione automatico dei proiettori verrà danneggiato.
L’impostazione di base deve essere effettuata quando:
La centralina del sistema di regolazione del fascio di luce dei proiettori sia stato ricodificato,smontato/montato.
È stata installata una nuova lampada.
La lampada del faro è stata smontata o rimontata.
Il sensore di livello anteriore sinistro è stato sostituito.
Il sensore di livello posteriore sinistro è stato sostituito.
È stato montato un nuovo attacco al sensore di livello.
L’attacco e il telaio del sensore di livello sono stati smontati/rimontati o sostituiti.
Nota:
Non muovere il veicolo durante la fase di regolazione; Non aprire/chiudere le portiere né sporgersi sul veicolo. In caso di sostituzione dei proiettori, del sensore di livello o della centralina è necessario effettuare l’impostazione di base.
In caso venisse memorizzato il codice 1539,è necessario effettuare l’impostazione di base.
Prerequisiti del test:
Tensione batteria superiore a 11 V
Accensione accesa, motore spento.
Nessun difetto memorizzato
Il sensore e il motorino di posizionamento non presentano difetti.
La centralina del regolatore del fascio di luce dei proiettori deve essere codificata.
Il valore del sensore di livello frontale sinistro deve essere compreso tra 12,5‐50%
Il valore del sensore di livello posteriore sinistro deve essere compreso tra 50‐87,5%
Le lenti del fanale devono essere intatte e pulite.
Riflettori e lampadine ok.
Pressione dei pneumatici ok.
Rilasciare il freno a mano e non inserire nessuna marcia.
Ruote in posizione rettilinea.
Veicolo caricato correttamente. Sospensioni regolate (sedile del conducente impostato su 75 kg)
Serbatoio carburante pieno non meno del 90%.
Veicolo e regolatore dei fari su una superficie piana e allineati.
Procedura:
Leggere e verificare l'inclinazione. Il valore dell’inclinazione è impresso nella rifinitura sopra i fari. E’ espresso in percentuale e basato su una distanza di proiezione di 10 metri. Un valore per esempio di 1,0 % corrisponde a 10 centimetri.
Selezionare l’impostazione di base. "Regolazione della luce "
I fari verranno ora mossi nella posizione di regolazione I valori dei sensori di livello vengono azzerrati e viene memorizzato il codice di errrore 1539. Ciò viene confermato con il testo: Regolazione dei fari
Uscire dalla regolazione di base.
Regolare i proiettori in conformità alle norme e alle leggi nazionali.
Selezionare l'impostazione di base. Memorizzazione regolazioni.
La regolazione dei proiettori effettuata e i nuovi valori del sensore frontale e posteriorie sono stati memorizzati. Ciò viene confermato con il testo:“Posizione di controllo regolata”
Uscire dalla regolazione di base.
Spegnere il quadro per 60 secondi per memorizzare il nuovo valore.
Riattivare la diagnosi con il sistema. Leggere i codici errore e controllare che nessun guasto venga memorizzato.
vag_abs_bleeding