Scegliere un connettore:
Istruzioni per l’automobile con connettore di diagnosi a 10 poli
Leggere i codici di errore:
1. Individuare la presa per la diagnosi, fig 1
Fig 1
2. Spegnere il quadro.
3. Collegare i pin A e B come indicato nella fig 2 sottostante.
Fig. 2
4. Accendere il quadro
5. Osservare la spia di verifica del motore e contare ed annotare le intermittenze. Ogni codice di errore è rappresentato da due o tre intermittenze. Una pausa breve tra ogni intermittenza ed una pausa lunga tra ogni codice di errore.
6. Confrontare l’annotazione dei codici di errore con la tabella dei codici di errore
Cancellare i codici di difetto:
1. Spegnere il quadro.
2. Scollegare il cortocircuito tra i pin A e B
3. Scollegare la connessione di terra della batteria per 60 secondi. OBS!!! La radio e l’orologio dell’automobile possono perdere le memorizzazioni quando viene scollegata la batteria.
Istruzioni per l’automobile con connettore di diagnosi a 16 poli
Leggere i codici di errore:
1.Individuare la presa per la diagnosi, fig 1
2. Spegnere il quadro
3. Collegare il pin 6 alla presa di terra come indicato nella fig 2
4. Accendere il quadro
5. Osservare la spia di verifica del motore e contare ed annotare le intermittenze. Ogni codice di errore è rappresentato da due o tre intermittenze. Una pausa breve tra ogni intermittenza ed una pausa lunga tra ogni codice di errore.
6.Confrontare l’annotazione dei codici di errore con la tabella dei codici di errore
Cancellare i codici di difetto:
Non è possibile cancellare i codici di errore manualmente. Ma quando il guasto viene riparato Ecu diventa MIL ed il codice di errore si cancella dopo 10-20 avvii se tutti i segnali sono corretti.
Tabella dei codici di errore Opel
Codice di errore | Errore |
12 | Avvio/Arresto Diagnosi |
13 | Sensore O2 - malfunzionamento |
14 | Temp. del liquido di raffreddamento alim. bassa |
15 | Temp. del liquido di raffreddamento alim. alta |
16 | Segnale di detonazione circuito 1 |
17 | Segnale di detonazione circuito 2 |
18 | Modulo controllo detonazione |
19 | Segnale rpm non corretto |
21 | Sensore della posizione dell’acceleratore – tensione alta |
22 | Sensore della posizione dell’acceleratore – tensione bassa |
23 | Modulo controllo detonazione |
24 | Sensore velocità (veicolo) |
25 | Iniettore 1 – tensione alta |
26 | Iniettore 2 – tensione alta |
27 | Iniettore 3 – tensione alta |
28 | Iniettore 4 – tensione alta |
29 | Relè pompa carburante tensione bassa |
31 | Nessun segnale rpm del motore |
32 | Relè pompa carburante tensione alta |
33 | Sensore pressione manicotto (MAP) tensione bassa |
34 | Sensore pressione manicotto (MAP) tensione alta |
35 | Valvola cambio, aria al minimo |
37 | MIL – stato luci – tensione bassa |
38 | Sensore O2 – tensione bassa |
39 | Sensore O2 – tensione alta |
41 | Sensore velocità – tensione bassa |
42 | Impulsi accensione feedback |
44 | Sensore O2 – tensione bassa |
45 | Sensore O2 – tensione alta |
46 | Relè/pompa dell’aria - tensione bassa |
47 | Relè/pompa dell’aria - tensione alta |
48 | Batterispänning – tensione bassa |
49 | Batterispänning – tensione alta |
51 | Centralina errata (PROM) |
52 | Controllo luci – tensione alta |
53 | Relè pompa carburante - tensione bassa |
54 | Relè pompa carburante - tensione alta |
55 | Centralina difettosa |
56 | Controllo del minimo - tensione alta |
57 | Controllo del minimo - tensione bassa |
59 | Controllo del flusso dell’aria - tensione alta |
61 | Valvola di ventilazione del serbatoio del carburante – tensione bassa |
62 | Valvola di ventilazione del serbatoio del carburante – tensione alta |
63 | Valvola del collettore di aspirazione – tensione alta |
65 | Pot CO del minimo - tensione bassa |
66 | Pot CO del minimo - tensione alta |
67 | Interruttore flusso dell’aria |
68 | Interruttore del minimo - malfunzionamento |
69 | Temperatura aria di aspirazione - tensione bassa |
71 | Temperatura aria di aspirazione - tensione alta |
72 | Interruttore flusso dell’aria - malfunzionamento |
73 | Sensore flusso dell’aria – tensione bassa |
74 | Sensore flusso dell’aria – tensione alta |
75 | Controllo della coppia - tensione bassa |
76 | Controllo della coppia – tempo del cambio troppo lungo |
79 | Centralina TRACS - malfunzionamento |
81 | Iniettore 1 – tensione bassa |
82 | Iniettore 2 – tensione bassa |
83 | Iniettore 3 – tensione bassa |
84 | Iniettore 4 – tensione bassa |
85 | Iniettore 5 – tensione bassa |
86 | Iniettore 6 – tensione bassa |
87 | Relè separazione A/C tensione bassa |
88 | Relè separazione A/C tensione alta |
89 | Preriscaldatore – tensione bassa |
91 | Preriscaldatore – tensione alta |
92 | Sensore hall – errore del segnale |
93 | Sensore hall – tensione bassa |
94 | Sensore hall – tensione alta |
95 | Valvola di avviamento a freddo – tensione bassa |
96 | Valvola di avviamento a freddo – tensione alta |
97 | Segnale separazione Ign/Inj – tensione alta |
98 | Sensore O2 – tensione bassa |
113 | Controllo del turbo - overboost troppo alto |
114 | Minimo dell'alimentazione – superiore al limite |
115 | Pieno carico dell’alimentazione - sotto il limite |
116 | Alimentazione – superiore al limite |
117 | Valvola di scarico – tensione bassa |
118 | Valvola di scarico – tensione alta |
119 | MAP-givare - område/prestanda |
121 | Sensore 02 – povero |
122 | Sensore 02 – ricco |
123 | Controllo del flusso dell’aria 1 - bloccato |
124 | Controllo del flusso dell’aria 2 - bloccato |
125 | MAP - sotto il limite |
126 | MAP – superiore il limite |
129 | EGR – tensione bassa |
131 | EGR - tensione alta |
132 | EGR - segnale difettoso |
133 | EGR – sistema 2 - tensione bassa |
133 | Controllo del flusso dell’aria 2 - tensione bassa |
134 | EGR – sistema 2 - tensione alta |
134 | Controllo del flusso dell’aria - tensione alta |
135 | Controllo luci – tensione alta |
136 | Centralina |
137 | Centralita - temperatura alta |
138 | MAP – sensore – tensione bassa |
139 | MAP – sensore – tensione alta |
143 | Immobilizzatore – no/segnale difettoso |
144 | Immobilizzatore – senza segnale |
145 | Immobilizzatore - segnale difettoso |