Programmazione degli iniettori


Date le tolleranze presenti quando vengono fabbricati gli iniettori, la quantità di carburante iniettato della quantità calcolata potrebbe essere diverso da quella attuale. Dopo la fabbricazione tali differenze vengono determinate per ogni iniettore, così come viene determinato un valore di taratura che viene convertito in un codice a 6 caratteri stampato sugli iniettori. Questo codice è programmato nella centralina del motore per ogni iniettore. Usando questi codici, la centralina del motore corregge la quantità calcolata del carburante individualmente per ogni cilindro e vengono così migliorati funzionamento del motore ed emissioni di scarico. Con questa funzione, i nuovi valori di taratura possono essere inseriti nella centralina del motore quando vengono sostituiti gli iniettori o la centralina del motore.

Condizioni per il test:

Procedura:

  1. Avviare la funzione.

  2. Una finestra di dialogo mostra il valore di adattamento attuale per ogni cilindro. Se il valore deve essere memorizzato per qualsiasi cilindro, premere "SÌ", altrimenti premere "NO" per cancellare la funzione.

  3. Selezionare il cilindro per il quale è necessario cambiare il valore e premere "OK".

  4. Viene mostrata una casella di inserimento dove inserire il codice a 6 caratteri, premere "OK" per realizzare l'adattamento.

  5. Se l'adattamento viene realizzato con successo, viene mostrato il messaggio "Adattamento realizzato", premere "OK" per continuare.

    • Se l’operazione fallisce, verificare il codice.

  6. I valori di adattamento di tutti i cilindri vengono mostrati nuovamente, verificare che il nuovo codice del cilindro selezionato sia salvato perfettamente.

  7. Se devono essere adattati cilindri addizionali, premere "SÌ" per selezionare un nuovo cilindro, se invece non devono essere adattati altri cilindri premere "NO" per uscire dalla funzione.

  8. Al t4ermine della funzione, uscire dalla comunicazione e spegnere il quadro per 30 secondi.

  9. Accendere il quadro, stabilire nuovamente la comunicazione e verificare che non sia stato memorizzato nessun codice di errore nell modulo di controllo.

  10. La funzione è realizzata.

    • Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.