È necessario procedere all’adattamento del limitatore meccanico solo nel caso in cui la centralina motore o il motoposizionatore siano stati sostituiti. Una volta completato l’adattamento, la centralina motore e il motoposizionatore e le posizioni iniziali del limitatore meccanico verranno memorizzate nella centralina del motore.
Nota:
Nel caso si utilizzasse un motoposizionatore,è necessario pulirlo correttamente prima di eseguirne l’adattamento (limitatore meccanico inferiore). Nel caso il motoposizionatore non fosse pulito, potrebbe creare problemi all’adattamento e provocare il blocco della farfalla nel limitatore meccanico
Dopo l’adattamento del limitatore meccanico, sarà necessario procedere anche all’impostazione di base del limitatore meccanico.
Prerequisiti del test:
Accensione accesa, motore spento.
La tensione della batteria deve essere superiore a 11.5 V.
Non premere l’acceleratore durante l’adattamento.
La temperatura di aspirazione deve essere almeno di 6° C.
Il motoposizionatore deve essere pulito (se usato)
Procedura:
Selezionare la funzione: Motoposizionatore (limitatore meccanico)
Durante l'adattamento, nel campo di stato di adattamento appare "Adattamento in corso".
Al termine dell'adattamento appare "Adattamento OK"/ "ERRORE di adattamento".
Adattamento completato. vag_abs_bleeding
Spegnere il quadro e attendere almeno 50 secondi affinché i valori siano memorizzati.
Continuare con la funzione: Motoposizionatore (limitatore meccanico) Consultare la funzione di aiuto