La calibrazione del sensore livello deve essere eseguita quando:
L'unità del controllo è stata sostituita.
Quando è stato effettuato un lavoro al livello del sensore, o questo è stato sostituito.
La calibrazione è scorretta.
La corretta calibrazione e le corrette impostazioni sono indicate nel manuale di riparazione Renault.
Nel caso l'altezza di taratura è al di fuori della tolleranza ammessa, il veicolo non raggiunge l'altezza di marcia e un codice guasto verrà visualizzato nel sistema. Quindi deve essere eseguita la ritaratura.
La calibrazione viene eseguita i 3 fasi.
Note:
Durante la calibrazione della sospensione, iI veicolo si alza e si abbassa. Pertanto è estremamente importante che persone o apparecchiature non sostino nella zona intorno o sotto il veicolo, per evitare danni o lesioni.
Condizioni per il test:
Alimentazione aria esterna collegata o motore in funzione.
I valori caricati sono conformi al manuale di riparazione Renault.
Il veicolo deve essere al livello suolo.
Su veicoli con asse alzabile, questo deve essere abbassato.
Nessun errore nel sistema.
Procedure:
Seleziona la funzione di calibrazione.
Impostare il livello normale utilizzando i tasti del programma.
Seleziona il livello "max" utilizzando i tasti del programma.
Seleziona il livello "min" utilizzando i tasti del programma.
Uscire dalla funzione.
Controllare il sistema di sospensione utilizzando il pannello di controllo.