L'impostazione base si utilizza per cancellare i valori di apprendimento dell'ausilio allo sterzo elettromeccanico. In seguito è necessario inserire manualmente i nuovi valori nel sistema di ausilio allo sterzo.
Questa operazione deve essere effettuata se:
Il servosterzo è stato sostituito o rimosso.
È stata effettuata una riparazione del sensore angolo di sterzata o dell'impianto sterzante.
È stata effettuata un'impostazione base del sensore angolo di sterzata.
Nella centralina ausilio sterzo è memorizzato un codice di difetto che richiede un'impostazione base.
Nota:
Il sensore angolo di sterzata deve essere inizializzato correttamente prima di effettuare l'impostazione base dell'ausilio allo sterzo.
Prerequisiti del test:
La tensione di batteria deve essere >12 V.
Quadro acceso, motore spento.
Procedura:
Selezionare la funzione: Ausilio sterzo.
Una finestra di dialogo conferma: procedura eseguita/fallita.
Confermare con OK.
Accendere il motore e tenere il volante in posizione diritta (ruote anteriori diritte) per almeno 2 secondi.
Portare il volante con cautela al finecorsa sinistro e mantenerlo in questa posizione per qualche secondo. Portare il volante con cautela al finecorsa destro e mantenerlo in questa posizione per qualche secondo. Raddrizzare il volante (ruote anteriori diritte). La spia di controllo dell'ausilio allo sterzo elettromeccanico si spegne.
Spegnere/accendere il quadro. Leggere e cancellare i codici di difetto nel sistema di ausilio allo sterzo.