Quando si sostituisce un comando a distanza difettoso o si aumenta il numero di comandi a distanza, questi devono essere adattati alla centralina. È necessario anche che il codice del comando a distanza e della centralina corrisponda, ciò potrebbe succedere se il pulsante del trasmettitore viene premuto spesso al di fuori dell'ambito di funzionamento del sistema.
Tutti i comandi a distanza devono essere sempre riadattati, anche quelli preesistenti.
Il tempo per adattare tutti i comandi a distanza non dovrebbe superare i quindici secondi.
Condizioni per il test:
Tensione batteria superiore a 12 V.
Accensione accesa, motore spento.
Tutte le utenze scollegate.
Procedura:
Selezionare la funzione "Adattamento del comando a distanza", premere "OK".
Notare che i vecchi transponder ora sono cancellati.
Viene visualizzata una finestra di dialogo, inserire il numero di comandi a distanza da adattare (includendo quelli preesistenti).
Premere "OK" ed, entro 15 secondi, premere e tenere premuto il pulsante di sblocco per almeno un secondo per adattare ogni comando a distanza.
Un indicatore lampeggiante conferma l'avvenuto adattamento del comando a distanza.
L’adattamento viene cancellato quando:
viene raggiunto il numero prestabilito di telecomandi da adattare.
Viene premuto diverse volte un pulsante sullo stesso comando a distanza.
Il tempo dell'adattamento supera i 15 secondi.
Premere "OK" per uscire dalla funzione.
Spegnere il quadro, togliere la chiave e verificare il funzionamento di tutti i comandi a distanza.
La funzione è realizzata.
Se la funzione fallisce, verificare le condizioni del test e ripristinare i possibili errori.